News archive

Rassegna Stampa

Francesca da Porto e Lapo Boschi in diretta dal Dipartimento di Geoscienze al TG di TV7 Triveneta sul tema della sicurezza degli edifici

TV7 Triveneta - iReporter TG

09.02.2023

Il professor Lapo Boschi e la professoressa Francesca da Porto hanno partecipato a un collegamento in diretta dal Dipartimento di Geoscienze con il TG di iReporter di TV7 Triveneta nell’edizione del 9 febbraio.

Leggi

Rassegna Stampa

Terremoto tra Turchia e Siria. L'analisi del geologo Giulio Di Toro

Il Bo Live - online

07.02.2023

Il bilancio del sisma che la scorsa notte ha colpito al confine tra Turchia e Siria continua a salire: il terremoto - di magnitudo 7.8 della scala Richter, uno dei più forti dell’ultimo secolo - ha avuto il suo epicentro nei pressi di Gaziantep, città dell’area sud-orientale della Turchia, in un’area densamente popolata e caratterizzata da edifici molto fragili, costruiti in muratura di mattoni.

Leggi

Rassegna Stampa

Museo diffuso Unipd. Studio dei minerali e geodesia: la collezione del dipartimento di Geoscienze

"Il Bo Live" - online

10.01.2023

Il viaggio alla scoperta delle 12 collezioni che costituiscono il progetto del Museo diffuso dell'università di Padova in questa occasione ci porta al Dipartimento di Geoscienze la cui storia ha inizio con l'insegnamento di Storia naturale speciale affidato ad Antonio Vallisneri iunior nel 1734. Dopo varie separazioni e ridefinizioni, le discipline geologiche e i relativi dipartimenti sono stati riuniti nel 2012 nell'attuale dipartimento che ha sede in via Gradenigo.

Leggi

Rassegna Stampa

Lo studio sui diamanti che svela la composizione del mantello della Terra

Agenzia Giornalistica Italiana - online

09.01.2023

L'articolo, che ha come prima firma Fabrizio Nestola del Dipartimento di Geoscienze dell'Università di Padova, descrive la composizione di un diamante davvero unico e sensazionale, una chiave di volta per scoprire alcune caratteristiche del pianeta in cui viviamo

Leggi

Rassegna Stampa

Terremoto in Adriatico. Il commento di Giulio Di Toro e Jacopo Boaga ai microfoni di Telenuovo

Telenuovo

09.11.2022

Più scosse, per una magnitudo arrivata fino a 5.7 tra Pesaro e Ancona. “Fosse successo sulla terraferma anziché a 20 km dalla costa” – dice uno dei massimi esperti sismologi italiani Giulio Di Toro – “sarebbe crollato qualche palazzo”. Stato di allerta per altre scosse nelle prossime due settimane

Leggi