Laboratorio di Giacimenti minerari e Minerografia

Referente
Paolo Nimis
Attività
Nel laboratorio vengono eseguiti carotaggi (Ø 2÷55 mm) di materiali lapidei e vetri e vengono preparate sezioni lucide di campioni (compatti, porosi o in granuli) di rocce, minerali metalliferi, scorie e metalli per analisi al microscopio in luce riflessa, alla microsonda elettronica e al S.E.M. Il campione viene tagliato e carotato (ø 32 mm), inglobato sotto vuoto con resine epossidiche, quindi spianato e prelucidato a mano con polveri abrasive in emulsione d’acqua, infine lucidato a piombo mediante lucidatrice Depiereux. Per campioni di grandi dimensioni e metallografici, la lucidatura finale è eseguita a mano. Il laboratorio è dotato di lampada UV e scintillometro per esame di campioni luminescenti e misure di radioattività.
Strumentazione
1. Lucidatrice Depiereux / Depiereux polishing machine
2. Lappatrice manuale Gemmarum Lapidator L400/S / Gemmarum Lapidator L400/S manual lapidator
3. Lappatrice manuale Buehler-Metaserv / Buehler-Metaserv manual lapidator
4. Trapano a colonna Serrmac RAG 20/22 per carotaggi (Ø 2÷55 mm) / Serrmac RAG 20/22 drill press for sample coring (Ø 2÷55 mm)
5. Scintillometro Saphymo Stel / Saphymo Stel scintillometer 6. LampadaUV Mineralight / UV Mineralight Lamp
Sede
Dipartimento di Geoscienze
via G. Gradenigo, 6 - 35131 Padova (PD)
Tel. +39 0498279110
Fax +39 049 827 9134
Contatti
RESPONSABILE: Prof. Paolo Nimis - Tel. +39 0498279161
TECNICO ADDETTO: Dott. Marco Favero - Tel. +39 0498279184
Norme di accesso
Dettagli
L’accesso al laboratorio è consentito previa autorizzazione da parte del responsabile. Per ottenere l’autorizzazione sarà necessario dimostrare la frequenza ai corsi sulla sicurezza erogati dall’Università degli Studi di Padova (Parte Generale e parti specifiche riguardanti il rischio chimico e meccanico), oltre alla formazione specifica sulle procedure di laboratorio.
- Scheda di accesso compilata dal responsabile
- Attestato superamento corso: PARTE GENERALE- CORSO BASE SULLA SICUREZZA: "FORMAZIONE GENERALE" (Base 4 h) https://elearning.unipd.it/formazione/course/index.php?categoryid=39
- Attestato superamento corso: PARTE SPECIFICA PARTE A - Chimico (6 ore) https://elearning.unipd.it/formazione/course/index.php?categoryid=15
- Attestato superamento corso: PARTE SPECIFICA-Parte D (1 h) - MECCANICO https://elearning.unipd.it/formazione/course/index.php?categoryid=15
Richiesta prestazioni Richiesta_analisi_giacimenti_italiano-vers_3.xlsx
Dettagli
Il modulo per la richiesta deve essere inteso per le richieste degli utenti interni al Dipartimento di Geoscienze.
Per le richieste da parte di utenti esterni è necessario richiedere un preventivo alla Direzione: geoscienze.direzione@unipd.it
TABELLA AGGIORNATA DELLE RICHIESTE: