Vai al contenuto

  • Unipd.it
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Contatti
  • Scuola di Scienze
  • Moodle
  • Webmail
  • Uniweb
  • SIT
  • Area Riservata

Università degli Studi di Padova

DIPARTIMENTO DI GEOSCIENZE

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • SEARCH
  • Menu
  • ENG
CLOSE
  • Dipartimento

    • Salta al menu corsi
    • Direttore e Organi di Dipartimento
    • Commissioni di Dipartimento
    • Sede e Contatti
    • Organizzazione
    • Persone
    • Yearbook
    • Amministrazione trasparente
    • Sicurezza
  • Corsi

    • Salta al menu ricerca
    • Corso di Laurea in Scienze Geologiche
    • Corso di Laurea Magistrale in Geologia e Geologia Tecnica
    • Corso di Laurea Magistrale in Geologia Ambientale e Dinamica della Terra
    • Master's Degree - Geophysics for Natural Risks and Resources
    • Ph.D. Course - Geosciences
    • Master
    • Formazione degli insegnanti
    • Inclusione e disabilità
    • Seminari, Iniziative e Convegni
  • Ricerca

    • Salta al menu laboratori
    • Programmi di Ricerca
    • Qualità della Ricerca
    • CIRCe - Centro Interdipartimentale di Ricerca per lo Studio dei Materiali Cementizi e dei Leganti Idraulici
    • Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR
  • Laboratori

    • Salta al menu servizi
    • Geochemical Preparation Laboratory (GPL)
    • Laboratorio di Diffrattometria a Raggi X di polveri
    • Laboratorio di Diffrattometria a Raggi X Cristallo Singolo
    • Laboratori di Geofisica ed Elettronica
    • Laboratori per le Preparazioni Paleontologiche
    • Laboratorio di Disegno e Stampa
    • Laboratorio di Fotografia e 3D
    • Laboratorio di Giacimenti minerari e Minerografia
    • Laboratorio di Idrogeologia
    • Laboratorio di Macinazione
    • Laboratorio di Meccanica delle Rocce
    • Laboratorio di Microscopia Elettronica a Scansione SEM
    • Laboratorio di Microscopia Elettronica a Scansione FEG-FIB-WDS-EDS
    • Laboratorio di Microtomografia a Raggi X
    • Laboratorio di Preparazioni Geologiche di base
    • Laboratorio di Sedimentologia e Separazioni
    • Laboratorio di Spettrometria Isotopi Stabili
    • Laboratorio di Spettroscopia Micro-Raman
    • Laboratorio di Spettrometria XRF
    • Laboratorio di Termocronologia
    • Laboratorio per le Analisi Iperspettrali
    • Laboratorio per le Inclusioni Fluide
    • Laboratorio Sezioni sottili e Sezioni lucide
    • XRPD sample preparation laboratory
    • Richiesta accesso laboratori
  • Servizi

    • Salta al menu 2022rub03-all.8-chim09
    • Laboratori
    • Biblioteca
    • Musei
    • Eduroam
    • Servizi al personale
    • Prenotazione sale riunioni
    • Prenotazione aule
    • Prenotazione furgoni
    • Richiesta accesso Laboratori
    • Sito di servizio - Newsletters studenti
    • Elenco telefonico
    • Richiesta di acquisto
    • Richiesta Attivazione Badge
  • 2022RUB03 - All. 8 - CHIM 09

    • Salta al menu terzamissioneelaboratori
  • Terza Missione e Laboratori

    • Salta al menu international
    • Attività Conto Terzi
    • Formazione Continua e Apprendimento Permanente
    • Public Engagement
    • Trasferimento Tecnologico

Chiusura estiva del Dipartimento di Geoscienze

Il Dipartimento di Geoscienze sarà chiuso al pubblico dall'8 al 19 agosto 2022 e riaprirà regolarmente lunedì 22 agosto

scopri...
Collegamento a Chiusura estiva del Dipartimento di Geoscienze

Progetto CARG Carta Geologica d’Italia – Foglio “Palmanova”

Seguiamo una giornata di attività insieme al professor Alessandro Fontana: oltre al rilevamento della superficie, il progetto prevede anche la realizzazione di alcuni carotaggi profondi

scopri...
Collegamento a Progetto CARG Carta Geologica d’Italia – Foglio “Palmanova”

Girls & Science: l’esperienza di Elisabetta, Emma, Giorgia e Jedi nel nostro Dipartimento

Le vincitrici del progetto istituito da Apindustria Confimi Vicenza hanno trascorso tre settimane all’interno del Dipartimento di Geoscienze partecipando a laboratori, escursioni in campo e attività formative

scopri...
Collegamento a Girls & Science: l’esperienza di Elisabetta, Emma, Giorgia e Jedi nel nostro Dipartimento

Su National Geographic si parla dei fragili equilibri della Laguna di Venezia

In un reportage firmato dal giornalista Frank Viviano sono stati intervistati alcuni esperti del nostro Dipartimento: i professori Andrea D'Alpaos e Massimiliano Ghinassi e il ricercatore Alvise Finotello

scopri...
Collegamento a Su National Geographic si parla dei fragili equilibri della Laguna di Venezia

Un nuovo approccio per la gestione dei rifiuti industriali

Uno studio condotto dal Dipartimento di Geoscienze ha affrontato il problema della lisciviazione di fosforo e fluoro implementando un approccio sperimentale e numerico integrato

scopri...
Collegamento a Un nuovo approccio per la gestione dei rifiuti industriali

Studiare Geoscienze a Padova

Il Dipartimento di Geoscienze organizza le attività didattiche del corso di laurea triennale in Scienze Geologiche e dei corsi di Laurea Magistrale in Geologia Ambientale e Dinamica della Terra (con un indirizzo in lingua inglese) e in Geophysics for Natural Risks and Resources, (interamente in lingua inglese).
Il Dipartimento è inoltre sede del corso di Dottorato in Geosciences.

scopri...
Collegamento a Studiare Geoscienze a Padova

Come si viveva nell'Età del Bronzo? A Povegliano Veronese si è conclusa la prima tappa del progetto GEODAP

Cristiano Nicosia, professore ordinario del Dipartimento di Geoscienze, è il principal investigator di questo progetto innovativo che si sviluppa su diversi siti archeologici di sei Paesi europei. Abbiamo seguito una giornata di scavi

scopri...
Collegamento a Come si viveva nell'Età del Bronzo? A Povegliano Veronese si è conclusa la prima tappa del progetto GEODAP

Adaptation: storie di resilienza nel Veneto che cerca di rispondere ai cambiamenti climatici

La terza tappa del progetto ideato dal giornalista Marco Merola è dedicata al Veneto. Nel docufilm interviene anche il professor Nicola Surian che ragiona sul futuro del fiume Piave.

scopri...
Collegamento a Adaptation: storie di resilienza nel Veneto che cerca di rispondere ai cambiamenti climatici

DIPARTIMENTO DI GEOSCIENZE

Dipartimento Dipartimento
Didattica Didattica
Ricerca Ricerca
Studia con Noi - A.A. 2022/23 Studia con Noi - A.A. 2022/23
Laboratori Laboratori
Ultime NewsCoronavirus - gli aggiornamenti di UnipdServizi

NEWS ED EVENTI

Media ed Eventi

In Laguna di Venezia per studiare i cambiamenti nelle aree di barena legate ai canali a marea

05.08.2022

Il progetto TiDyLLy, finanziato nel 2021 dall'iniziativa Stars dell'Università di Padova, si propone di studiare come la dinamica dei canali creati dalle correnti di marea possa influenzare l'evoluzione dell'intero sistema canale-barena nella Laguna di Venezia

Leggi

Media ed Eventi

A Villa Welsperg (TN) la mostra sui 200 anni di cartografia geologica delle Dolomiti

Dal 02.08.2022 al 02.11.2022

Duecento anni di cartografia geologica delle Dolomiti con un riferimento specifico all’area del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, ma con uno sguardo all’insieme dei complessi dolomitici dell’ambito Trentino-Veneto.A Villa Welsperg, in località Castelpietra  - Primiero San Martino di Cas

Leggi

Comunicazioni e avvisi agli studenti

A Tu per Tutor - 28 luglio 2022 ore 15

28.07.2022

L'obiettivo di questi incontri, quest'anno proposti in videoconferenza a studentesse e studenti del quarto e quinto anno della scuola secondaria (di 2° grado) e - in generale - a quanti intendono immatricolarsi all'Università, è agevolare il passaggio dalla scuola all'università supportando ragazzi

Leggi

Rassegna Stampa

Energia geotermica: uno sguardo d'insieme a una fonte rinnovabile poco considerata

Dal 21.07.2022 al 21.11.2022

Dopo un lungo periodo di stallo oggi in Italia si torna a parlare più convintamente di geotermia. Ne abbiamo parlato a tutto tondo con Eloisa Di Sipio, ricercatrice del dipartimento di Geoscienze dell'Università di Padova specializzata in questo ambito di studi.

Leggi

Rassegna Stampa

Un nuovo sguardo sull'Età del bronzo alla ricerca di tracce della vita quotidiana

13.07.2022

Guidato dal professor Cristiano Nicosia, geoarcheologo del dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova a cui nel dicembre del 2020 è stato assegnato un prestigioso ERC Consolidator Grant, il progetto Geodap si sviluppa su dieci siti archeologici di sei Paesi europei.

Leggi

Rassegna Stampa

Asteroide Ryugu: dalle analisi sui campioni informazioni preziose sull'evoluzione del sistema solare

29.06.2022

Uno studio pubblicato su Science ha dimostrato che i frammenti rientrati dall'asteroide Ryugu sono simili a quelli di un tipo raro di meteoriti, denominate condriti carboniose di tipo Ivuna (CI), interessanti dal punto di vista scientifico perché costituite dal materiale più antico ed incontaminato

Leggi

Media ed Eventi

Convective and Volcanic Clouds School: the 7th edition will be held in September in Nicolosi (Sicily), on the slopes of the Etna volcano

Dal 05.09.2022 al 13.09.2022

The Convective and Volcanic Clouds (CVC) School is a great opportunity to get an overview of the state of the art of these fields: the purpose is to train students with outstanding research interest in the techniques allowing to detect, monitor, and model convective and volcanic clouds, to gain know

Leggi

Media ed Eventi

(Geo)Science Communication School: la quinta edizione si terrà ad ottobre a Montagnana (PD)

Dal 10.06.2022 al 16.10.2022

La quinta edizione della scuola, finanziata dall’Università di Padova, si svolgerà nel mese di ottobre a Montagnana (PD) e come di consueto sarà organizzata in due sezioni: la Science Communication School dal 10 al 13 ottobre e la GeoScience Communication School dal 10 al 15 ottobre.

Leggi

Rassegna Stampa

Articoli di rilevanza sul Dipartimento di Geoscienze

Leggi

Comunicazioni e avvisi agli studenti

Visualizza tutte le comunicazioni e avvisi agli studenti

Leggi

Media ed Eventi

Scopri contenuti multimediali ed eventi organizzati e promossi dal Dipartimento di Geoscienze

Leggi

Bandi

Visualizza l'elenco di tutti i bandi del Dipartimento

Leggi
Accesso sito di servizio Accesso sito di servizio

Accesso sito di servizio

>

DIPARTIMENTO DI GEOSCIENZE

  • Accesso al sistema bibliotecario
  • Amministrazione trasparente
  • Helpdesk
  • Moodle
  • Wi-Fi Eduroam
  • Syllabus
  • SIT
  • Gebes

CONTATTI

Via G. Gradenigo n.6 - 35131- Padova
Portineria: +39 049 827 9110
Fax +39 049 827 9134
  • Posta certificata: dipartimento.geoscienze@pec.unipd.it
  • Segreteria di direzione: geoscienze.direzione@unipd.it
  • Comunication Officer: comunicazione.geoscienze@unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2022 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni su questo sito
  • Privacy policy