Chiusura estiva del Dipartimento di Geoscienze
Il Dipartimento di Geoscienze sarà chiuso al pubblico dall'8 al 19 agosto 2022 e riaprirà regolarmente lunedì 22 agosto
Progetto CARG Carta Geologica d’Italia – Foglio “Palmanova”
Seguiamo una giornata di attività insieme al professor Alessandro Fontana: oltre al rilevamento della superficie, il progetto prevede anche la realizzazione di alcuni carotaggi profondi
Girls & Science: l’esperienza di Elisabetta, Emma, Giorgia e Jedi nel nostro Dipartimento
Le vincitrici del progetto istituito da Apindustria Confimi Vicenza hanno trascorso tre settimane all’interno del Dipartimento di Geoscienze partecipando a laboratori, escursioni in campo e attività formative
Su National Geographic si parla dei fragili equilibri della Laguna di Venezia
In un reportage firmato dal giornalista Frank Viviano sono stati intervistati alcuni esperti del nostro Dipartimento: i professori Andrea D'Alpaos e Massimiliano Ghinassi e il ricercatore Alvise Finotello
Un nuovo approccio per la gestione dei rifiuti industriali
Uno studio condotto dal Dipartimento di Geoscienze ha affrontato il problema della lisciviazione di fosforo e fluoro implementando un approccio sperimentale e numerico integrato
Studiare Geoscienze a Padova
Il Dipartimento di Geoscienze organizza le attività didattiche del corso di laurea triennale in Scienze Geologiche e dei corsi di Laurea Magistrale in Geologia Ambientale e Dinamica della Terra (con un indirizzo in lingua inglese) e in Geophysics for Natural Risks and Resources, (interamente in lingua inglese).
Il Dipartimento è inoltre sede del corso di Dottorato in Geosciences.
Come si viveva nell'Età del Bronzo? A Povegliano Veronese si è conclusa la prima tappa del progetto GEODAP
Cristiano Nicosia, professore ordinario del Dipartimento di Geoscienze, è il principal investigator di questo progetto innovativo che si sviluppa su diversi siti archeologici di sei Paesi europei. Abbiamo seguito una giornata di scavi
Adaptation: storie di resilienza nel Veneto che cerca di rispondere ai cambiamenti climatici
La terza tappa del progetto ideato dal giornalista Marco Merola è dedicata al Veneto. Nel docufilm interviene anche il professor Nicola Surian che ragiona sul futuro del fiume Piave.