News archive

Rassegna Stampa

Dai diamanti profondi informazioni sui movimenti dei supercontinenti

Il "Bo Live" - Online

23.10.2023

Negli ultimi dieci anni, grazie anche al continuo perfezionamento delle tecnologie di analisi, i diamanti si sono rivelati degli strumenti formidabili per arrivare a una migliore comprensione delle parti più inaccessibili del nostro pianeta: grazie alla loro straordinaria resistenza, non si alterano chimicamente durante i fenomeni geologici a cui vanno incontro, come le catastrofiche eruzioni vulcaniche che li portano in superficie in tempi molto rapidi, e possono veicolare informazioni che altri minerali non riescono a fornire.

Leggi

Rassegna Stampa

Campi geotermici e terremoti, il meccanismo ricreato in laboratorio

Agenzia Ansa - Edizione Italiana Online

09.08.2023

ll meccanismo che porta a generare terremoti in corrispondenza di aree geotermiche sfruttate industrialmente, con l'immissione di acqua in profondità, è stato ricreato per la prima volta in laboratorio, grazie a un programma di ricerca condotto dal Dipartimento di Geoscienze dell'Università di Padova e dal centro di eccellenza China Earthquake Administration di Pechino.

Leggi

Rassegna Stampa

Ricostruire la vita quotidiana dell'Età del bronzo: gli scavi di Povegliano Veronese

Il "Bo Live" - Online

21.07.2023

Nei giorni scorsi a Povegliano Veronese si è conclusa la terza campagna di scavi nell'ambito del progetto ERC Geodap. Il servizio de Il Bo Live con l'intervista al professor Cristiano Nicosia

Leggi

Rassegna Stampa

Rame, nichel, barite: anche nel Nordest ora scatta la ricerca dei metalli rari

Nordest Economia - Edizione Online

21.07.2023

Il ministro Urso ha annunciato l'imminente riapertura dei giacimenti. Il professor Nestola: «Le materie prime critiche servono al Paese»

Leggi

Rassegna Stampa

Luna (e Marte) all'orizzonte: nuovi ruoli per gli astronauti del futuro

Il "Bo Live" - online

05.07.2023

Nell'ambito dell'European Lunar Symposium il professor Matteo Massironi e il ricercatore Riccardo Pozzobon sono stati intervistati da Il Bo Live per un approfondimento sulle competenze, anche geologiche, necessarie agli astronauti e sul ruolo del corso Pangea attivo dal 2016.

Leggi