Media ed Eventi

Optimising access to deep geothermal resources: the first results of DeepU project

17.05.2023

In 2022, the University of Padua announced the launch of the DeepU project aimed at developing an innovative drilling technology to overcome many geothermal energy production limits.

Leggi

Media ed Eventi

L'Eco di Gaia: il nuovo episodio, dedicato alle meteoriti, è online

11.05.2023

L’Eco di Gaia è un progetto di divulgazione scientifica dedicato alle Geoscienze, sotto forma di podcast

Leggi

Media ed Eventi

Laguna di Venezia: la complessa rete di canali e meandri negli ambienti di barena

08.05.2023

Nella nuova puntata della serie dedicata alla Laguna di Venezia scopriamo di più sui canali e sui meandri che caratterizzano gli ambienti di barena, insieme al professor Massimiliano Ghinassi e al ricercatore Alvise Finotello

Leggi

Media ed Eventi

Festival BeStem - La Notte Bianca di Scienze e Ingegneria

Venerdì 5 Maggio 2023 | dalle ore 16,00 alle 24,00 | Cortile Dipartimento di Geoscienze e Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione I Via Gradenigo 6

05.05.2023

Torna il 5 maggio la notte bianca di Scienze e Inegneria, BeStem,  dalle 16 a mezzanotte nel cortile di Geoscienze e del Dei.Il programma dell'iniziativa si apre con la conferenza su "Il vero costo della fast fashion" (Giovanna Brusatin, Valentina Puato, Matteo Ward), seguita dall'intervento su "The

Leggi

Media ed Eventi

Escursione nella Valle dei Laghi

26.04.2023

Gli studenti della Laurea Magistrale in Earth Dynamics hanno visitato le rocce carbonatiche che si sono depositate in un mare tropicale durante il primo Giurassico.

Leggi

Media ed Eventi

Analisi geomorfologiche sul fiume Po con drone e sensori trasportati su un kayak

05.04.2023

Al centro delle analisi un canale secondario del fiume Po che sarà oggetto di un intervento sperimentale di rinaturazione da parte di Aipo e dell'Autorità di bacino

Leggi

Media ed Eventi

Claudia Benvegnù vince due ori al Campionato Italiano di Canoa Maratona

13.03.2023

Le gare si sono svolte l’11 e 12 marzo a San Giorgio di Nogaro (UD) e hanno inaugurato la stagione agonistica 2023

Leggi

Media ed Eventi

Progetto europeo DeepU: la riunione annuale si è svolta il 20 e 21 febbraio presso il nostro Dipartimento

22.02.2023

Presso il Dipartimento di Geoscienze, il 20-21 febbraio la riunione annuale del progetto europeo DeepU: un'importante occasione di incontro tra esperti internazionali per sviluppare un nuovo concetto di perforazione con laser e gas criogenico, in grado di rivoluzionare il settore dell'energia geotermica profonda

Leggi

Media ed Eventi

Immersioni subacquee nel Golfo di Napoli per studiare la vulnerabilità del patrimonio culturale sottomarino

21.02.2023

Il progetto WATERISKULT, finanziato dall’UE, ha l’obiettivo di analizzare l’impatto degli effetti dei cambiamenti climatici (inclusi l’acidificazione e il riscaldamento degli oceani, l’aumento del livello del mare e gli eventi estremi) sulla conservazione del patrimonio culturale sommerso.

Leggi

Media ed Eventi

Cement and Concrete: from the Romans to Mars

08.02.2023

Il nuovo numero della rivista Elements approfondisce il ruolo di mineralogia, geochimica e petrologia nello studio dei materiali cementizi. Il professor Luca Valentini è tra i guest editor

Leggi

Media ed Eventi

I servizi ecosistemici degli habitat di barena

30.01.2023

In questa nuova puntata della serie dedicata alla Laguna di Venezia Andrea D'Alpaos, professore ordinario del Dipartimento di Geoscienze approfondisce i servizi ecosistemici degli habitat di barena spiegando perché è necessario il massimo impegno per la tutela di questi ambienti.

Leggi

Media ed Eventi

Hyperion: An update on the project in the pilot sites video

26.01.2023

Hyperion’s second video from the test sites of Rhodes, Venice, Granada & Tonsberg has been officially released. Let’s find out how is the work going.

Leggi

Media ed Eventi

Come si analizza una carota sedimentaria

20.01.2023

I campioni di depositi e sedimenti raccolti attraverso la tecnica di carotaggio sono molto importanti perché costituiscono la rappresentazione diretta di quello che è sotto i nostri piedi, nei diversi tipi di ambienti, come la Laguna di Venezia o la pianura veneta.In questo video Elena Bellizia,

Leggi

Media ed Eventi

TV7 in visita al Dipartimento di Geoscienze

12.12.2022

Nei giorni scorsi TV7, storico gruppo televisivo che ha la sua sede principale a Padova, ha fatto visita al Dipartimento di Geoscienze per conoscere il suo cuore tecnologico e scoprire di più su alcune delle attività di ricerca che vengono portate avanti nei nostri laboratori.

Leggi