Ricostruire la vita quotidiana dell'Età del bronzo: gli scavi di Povegliano Veronese

Il "Bo Live" - Online

21.07.2023

L’analisi magnetometrica "preparatoria", condotta a fine 2021, aveva già dato i risultati sperati e i successivi scavi hanno confermato quanto il sito de La Muraiola di Povegliano Veronese possa essere centrale nel filone di ricerca che indaga su come si svolgeva la vita quotidiana nell’età del bronzo medio.

La terza campagna di scavo, realizzata nell'ambito del progetto Geodap, si è conclusa nei giorni scorsi e ha permesso di approfondire la conoscenza delle strutture abitative dell’epoca, attraverso i resti che sono arrivati fino a noi. 

A condurre i lavori è il geoarcheologo Cristiano Nicosia del dipartimento di Geoscienze dell’università di Padova a cui nel dicembre del 2020 è stato assegnato un ERC Consolidator Grant per un filone di ricerca innovativo, la cui particolarità consiste proprio nella scelta di focalizzare le indagini sul record stratigrafico domestico delle società del tempo, in Italia come in altri siti archeologici di Paesi europei.


Continua a leggere su "Il Bo Live"

Servizio, riprese e montaggio di Barbara Paknazar