News archive

Media ed Eventi

TV7 in visita al Dipartimento di Geoscienze

12.12.2022

Nei giorni scorsi TV7, storico gruppo televisivo che ha la sua sede principale a Padova, ha fatto visita al Dipartimento di Geoscienze per conoscere il suo cuore tecnologico e scoprire di più su alcune delle attività di ricerca che vengono portate avanti nei nostri laboratori.

Leggi

Media ed Eventi

Laguna di Venezia. Le barene e le dinamiche deposizionali necessarie alla loro sopravvivenza

21.11.2022

Nella seconda puntata della mini-serie sulla Laguna di Venezia cominciamo a conoscere da vicino le barene, una delle strutture morfologiche più caratteristiche di questo ambiente umido, per capire quali dinamiche deposizionali ne garantiscono la sopravvivenza davanti all'aumento del livello del mare

Leggi

Media ed Eventi

Laguna di Venezia: morfologia e paesaggio di un ambiente unico al mondo

19.10.2022

In questa prima puntata della nostra serie dedicata alla Laguna di Venezia cominciamo a conoscere più da vicino le strutture morfologiche che la contraddistinguono (come le barene, i bassofondali e le reti di canali) e la sua storia evolutiva che è il risultato di processi naturali e interventi antropici.

Leggi

Media ed Eventi

Science4All: sabato 1 ottobre la Biblioteca di Geoscienze ospita l’evento La (n) TERR(n)A magica

Biblioteca di Geoscienze - via Gradenigo 6

01.10.2022

L’Attività è organizzata nell'ambito di Science4All dal Centro di Ateneo per le Biblioteche in collaborazione con il Dipartimento di Geoscienze e con il Museo del Precinema di Padova. Il relatore è il Professor Raffaele Sassi.

Leggi

Media ed Eventi

Un video del progetto Hyperion è tra i finalisti dell’UNESCO Earth Futures Festival 2022

05.09.2022

Il video, prodotto da Eurisy, racconta le attività di protezione e monitoraggio del patrimonio culturale sull’isola di Rodi. Per votare c’è tempo fino al 15 settembre L’isola greca di Rodi è soggetta a movimenti del suolo ed è situata in una zona sismica. Queste caratteristiche mettono a rischio il patrimonio culturale e richiedono un attento monitoraggio della deformazione del suolo attorno ai monumenti.

Leggi