International conference on thermochronology: al via la 18° edizione

04.09.2023

A Riva del Garda ha preso il via la 18° edizione dell’International Conference on Thermochronology, il più importante evento a livello globale dedicato alla termocronologia

Il congresso vede la partecipazione di oltre 200 ricercatori provenienti da tutto il mondo e ha l’obiettivo di presentare e discutere le ultime frontiere, teoriche e pratiche, relative a questa metodologia di analisi che fornisce indicazioni estremamente utili per capire le dinamiche del nostro pianeta, come l’evoluzione della topografia, l’attività tettonica e le variazioni paleoclimatiche. L’incontro è quindi anche una preziosa occasione per facilitare lo scambio di idee tra la comunità termocronologica internazionale.

La Conferenza internazionale torna in Italia dopo ben 43 anni dalla prima edizione, tenutasi a Pisa nel 1980. Nel frattempo la termocronologia si è evoluta moltissimo, diventando una delle tecniche di riferimento nel campo delle Geoscienze", dice il professor Massimiliano Zattin del Dipartimento di Geoscienze dell’Universitа di Padova. "Essere riusciti a portare a Riva del Garda tutti i maggiori scienziati del mondo è per noi motivo di grande soddisfazione, così come siamo altrettanto gratificati nel vedere la partecipazione di molti giovani scienziati in formazione, che rappresentano il futuro di questa disciplina”.