News archive

Energia a km0 nelle città: sogno o realtà?

17.05.2024

Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024, il Centro interdipartimentale Levi Cases organizza una conferenza sul ruolo delle energie locali per la decarbonizzazione. Il relatore sarà il Prof. Antonio Galgaro che esporrà alcuni esempi reali di interventi che consentono di ottenere

Leggi

Seminario di “Avvio al lavoro” - L’emergenza alluvionale in Emilia-Romagna: l’esperienza dal volontariato di protezione civile

Relatori: Dr.ssa Eleonora Benà, Dr.ssa Sara Franzè e Dr.ssa Elisa Saler (Dip. Geoscienze – Università di Padova / LARES – Sezione Operativa Veneto). Con la partecipazione di: Dr. Danilo Calabrese, Presidente di LARES Italia I Martedì 21 Maggio - ore 16.30 | Aula Arduino

21.05.2024

Nel mese di maggio del 2023 il territorio dell’Emilia-Romagna è stato colpito da una serie di eventi meteo intensi che hanno causato allagamenti, esondazioni e fenomeni di dissesto idrogeologico. L’emergenza che ne è scaturita è stata senza precedenti: è stato il primo evento alluvionale che ha

Leggi

Selezione per 1 assegno di ricerca (Tipo A) - titolo "Controllo climatico su dinamiche di sedimentazione fluvio-deltizia" - durata 12 mesi - Fondi PRIN 2022 (2022A58PWC) - Responsabile Scientifico Prof. Massimiliano Ghinassi

Pubblicazione bando di selezione dal 15/05/2024 al 30/05/2024 Pubblicazione atti della selezione dal 19/06/2024 al 04/07/2024

Leggi

Selezione per 1 assegno di ricerca (Tipo A) - titolo "Osservazione e analisi del paesaggio sonoro sottomarino nella laguna di Venezia" - durata 12 mesi - Fondi Progetto PRIN PNRR 2022 - Responsabile Scientifico Prof. Lapo Boschi

Pubblicazione bando di selezione dal 15/05/2024 al 30/05/2024 Pubblicazione atti della selezione dal 02/07/2024 al 17/07/2024

Leggi

Premio di Laurea in GEOFISICA "Vittorio Iliceto 2024" - Nomina Vincitore

Dal 14.05.2024 al 14.12.2024

L’Ordine dei Geologi della Regione Veneto, in collaborazione con la Fondazione Museo Civico di Rovereto (Tn), ed il Patrocinio dell’Ordine dei Geologi del Trentino Alto Adige, l’Ordine dei Geologi del Friuli Venezia Giulia, l’Ordine dei Geologi dell’Emilia Romagna e l’Ordine dei Geologi Lombardia,

Leggi