News archive

Cambiamenti climatici ed evoluzione dei fiumi artici: una "sorpresa" dal disgelo del permafrost

Le Scienze - edizione italiana di Scientific American

16.03.2023

Il riscaldamento globale sta cambiando i paesaggi artici a causa del disgelo del permafrost, lo strato di terreno perennemente ghiacciato che ha ricoperto la tundra artica per millenni. Il disgelo del permafrost causa frane e smottamenti e, in casi estremi, può persino portare al prosciugamento di interi laghi. L’aspetto più allarmante però è il potenziale rilascio in atmosfera di enormi quantità di gas serra – tra cui metano, anidride carbonica e protossido di azoto – rimaste intrappolate nel permafrost per secoli.

Leggi

Seminario - Basement inversion of the European passive continental margin during Alpine collision: From nm-scale deformation processes to geodynamics

Relatore: Prof. Marco Herwegh -University of Bern, Institute of Geological Sciences (CH) I Martedì 28 Marzo 2023 ore 16,30 | Aula Arduino

28.03.2023

This talk deals with the exhumation history of continental granitoid crust of the former European passive continental margin, by showing regional scale fault zone patterns, their link to microscale deformation processes and the mechanical implications based on rock deformation experiments.

Leggi

Seminario di “Avvio al lavoro” - Il ruolo del geologo in una società di acque minerali

Relatore: Dr. Enrico Marcolongo (Acque Minerali San Benedetto Spa) - Martedì, 21 Marzo – ore 16:30 | Aula Arduino

21.03.2023

Il seminario presenterà qual è il ruolo del Direttore responsabile delle attività estrattive secondo il D.L: n. 624/96 e come la figura del geologo interviene nell’esercizio della concessione mineraria per un’industria alimentare.

Leggi

Claudia Benvegnù vince due ori al Campionato Italiano di Canoa Maratona

13.03.2023

Le gare si sono svolte l’11 e 12 marzo a San Giorgio di Nogaro (UD) e hanno inaugurato la stagione agonistica 2023

Leggi

Bando di selezione per n. 1 borsa di studio - titolo "Studio pollinico di una carota prelevata dalla zona del “Riu Mare Foghe” (Oristano) in collaborazione con la Brown University" - durata mesi 3 responsabile scientifico Prof. Nicosia

Pubblicazione bando di selezione dal 13/03/2023 al 28/03/2023 - Pubblicazione atti della selezione dal 04/04/2023 al 19/04/2023

Leggi