News archive

Seminari e Convegni

Mining as a response to criticality in the supply chain

Speaker: Dr. Kathryn R. Moore - Camborne School of Mines, University of Exeter, UK

27.04.2021

A climate of increasing costs from large deposits at decreasing grade, the environmental impacts of global transport networks, and societal pressures necessitate a new relationship between raw material production, the manufacturing value chain and society. Feedstocks for manufacturing, and thereby society, can be at critical risk of short supply where the rate of change in raw materials production cannot respond to the rate of change in demand.

Leggi

Seminari e Convegni

Creature fantastiche e dove trovarle: lo studio paleontologico dei tessuti non mineralizzati

Relatore: Dr.ssa Valentina Rossi (Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige-Bolzano)

13.04.2021

Il seminario entra nel merito delle nuove scoperte e nuovi avanzamenti scientifici nel campo dello studio dei tessuti non mineralizzati e dei pigmenti fossili. I fossili di animali e vegetali con tracce di pelle, peli, piume, pigmenti e cuticole (vegetali) fanno parte di quei reperti paleontologici chiamati “eccezionalmente preservati”.

Leggi

Seminari e Convegni

Garnet, the archetypal cubic mineral, grows tetragonal

Speakers: Proff. Bernardo Cesare e Fabrizio Nestola - Dipartimento di Geoscienze, Università degli Studi di Padova

20.04.2021

Garnet is the archetypal cubic mineral, occurring in a wide variety of rock types in Earth’s crust and upper mantle. Owing to its prevalence, durability and compositional diversity, garnet is used to investigate a broad range of geological processes.

Leggi

Seminari e Convegni

4a Edizione DISTINGUISHED LECTURES - GENESI DI UN TERREMOTO: MECCANISMI E ROCCE DI FAGLIA - 30 Marzo - ore 16,30

Zoom Meeting

30.03.2021

La Società Geologica Italiana e la Società Italiana di Mineralogia e Petrologia organizzano la 4a edizione dell’iniziativa congiunta SGI-SIMP che ha lo scopo di stimolare un critico dibattito interdisciplinare su tematiche delle Geoscienze. Il tema di quest’edizione delle DISTINGUISHED LECTURES è “GENESI DI UN TERREMOTO: MECCANISMI E ROCCE DI FAGLIA”

Leggi

Seminari e Convegni

Termini compilazione piano di studi - Secondo periodo - AA 2020-2021

Dal 18 marzo al 15 aprile 2021 (II periodo - AA 2020-21) sarà possibile procedere alla compilazione del piano di studi - Terms for fill in the study Plan: from 18 March 2021 to 15 April 2021

Gentili studentesse/studenti,dal 18 marzo 2021 al 15 aprile 2021 sarà possibile procedere alla compilazione o all'aggiornamento del piano di studi (II periodo dell'anno accademico del 2020-21)All’interno del periodo specificato collegarsi al sito www.uniweb.unipd.it e, effettuato il Login con Single

Leggi