Tirocinio - Stage

 

Il tirocinio rappresenta un completamento delle attività formative svolte dallo studente nel suo percorso di laurea. Offre la possibilità di affrontare direttamente le problematiche del mondo della ricerca e del lavoro, fornendo indicazioni sulle potenzialità del futuro geologo sia nel campo scientifico che professionale, nell'ambito di aziende pubbliche e private.
Il tirocinio può essere svolto presso aziende pubbliche e private, inclusi i laboratori universitari e dei centri di ricerca. Consiste di tutte quelle attività finalizzate alla realizzazione di prodotti utili per la realizzazione di progetti di ricerca e applicativi.

Per informazioni sulle modalità di inizio del tirocinio, fare riferimento alla pagina web: Stage e Tirocini
Per il conseguimento dei CFU è possibile svolgere il tirocinio presso i laboratori del Dipartimento di Geoscienze o nell’ambito di tesi sperimentali (tirocinio interno), in quest’ultimo caso sarà considerata l’attività iniziale di raccolta dati. Anche nel caso di tirocini interni la procedura è la stessa dei tirocini esterni.

Al completamento del tirocinio, lo studente dovrà compilare un attestato di fine stage e inviarlo a mario.floris@unipd.it firmato dal tutor aziendale o, nel caso di tirocini interni, dal relatore della tesi o dal responsabile del laboratorio. Successivamente lo studente potrà iscriversi al primo appello utile per il conseguimento dei CFU e la relativa verbalizzazione sul libretto online.

Clicca qui per visualizzare l’elenco degli enti pubblici e privati che negli ultimi anni hanno ospitato studenti dei nostri corsi di laurea per lo svolgimento dei tirocini.

Scarica qui il modello di attestazione di fine stage per il curriculum in Geologia Applicata alla Difesa del Suolo e dell'Ambiente
Scarica qui il modello di attestazione di fine stage per il curriculum in Earth Dynamics


Referente per i Corsi di Laurea del Dipartimento di Geoscienze: Prof. Mario Floris (mario.floris@unipd.it) - Tel. 049.827.9121