L'Università di Padova, attraverso il Servizio Relazioni internazionali, attiva e gestisce la mobilità studentesca all'interno di accordi bilaterali (a livello di Ateneo o a livello di Dipartimento) che prevedono lo scambio reciproco di studenti, oppure nell'ambito di programmi a finanziamento comunitario quali il programma Erasmus+. La mobilità viene incentivata e supportata sia attraverso l'erogazione di borse di studio che attraverso il supporto nella gestione delle pratiche amministrative: dal contatto con la sede straniera, all'elaborazione del piano di studi internazionale, al riconoscimento degli esami sostenuti all'estero, all'erogazione dei corsi di lingua straniera.
Studiare all'estero - Erasmus e altri programmi di scambio
Il programma Erasmus+ Studio permette di trascorrere un periodo di studio (da 3 a 12 mesi) presso una delle oltre 500 Università convenzionate di uno dei paesi europei partecipanti al programma o, dal 2015, anche di un paese extra-europeo. È possibile effettuare la mobilità per ogni ciclo di studio, per la frequenza di corsi ed esami, la preparazione della tesi di laurea, lo svolgimento di attività di tirocinio purché affiancata ad un periodo di studio.
Referente Programma Mobilità Erasmus + Studio per il Dipartimento di Geoscienze (Corsi di Laurea in Scienze Geologiche, Earth and Climate Dynamics, Geologia Ambientale e Dinamica della Terra, Geophysics for Natural Risks and Resources):
Prof.ssa Lara Maritan - tel. 0498279143
_________________________________________________________________________
Per informazioni:
Alessandra Miola
Ufficio Erasmus Scienze (International Office)
Via G. Jappelli 1
(Scuola di Scienze, secondo piano)
tel. (+39) 0498277578 - fax (+39) 049 827 5069
E-mail: erasmus.scienze@unipd.it
Ulteriori informazioni: Programma Erasmus+ Studio
Tutorial fare domanda Erasmus+ Studio/SEMP
Erasmus+ Studies/SEMP application tutorial
Effetti del Covid-19 sulla mobilità studentesca (outgoing)
FAQ – COVID-19 effects on student mobility - outgoing