
La Laguna di Venezia nel mondo antico
28.10.2025
Il 28 ottobre 2025 il Museo di Storia Naturale di Venezia ospiterà una giornata dedicata alle conoscenze scientifiche sulla Laguna di Venezia nel mondo antico, tra dinamiche insediate, comportamenti adattivi e ricostruzioni paleoambientali.
L’evento avrà inizio alle ore 9.30 con i saluti istituzionali e la presentazione della giornata e proseguirà con tre sessioni scientifiche a cui prenderanno parte studiosi di varie discipline.
Per il Dipartimento di Geoscienze parteciperanno il Prof. Paolo Mozzi, il Prof. Jacopo Boaga e il Dott. Giacomo Vinci con approfondimenti che spazieranno dai contesti archeologici (come lo scavo subacqueo del vivarium sulle ostriche di Lio Piccolo e il progetto di studio della portualità di Altino), agli studi paleoambientali fino ad arrivare alle tecnologie geofisiche e digitali per la ricostruzione del paesaggio archeologico sommerso.
La giornata si svolge nell’ambito del progetto PRIN “The lagoon of Venice in Antiquity. Settlement dynamics, adaptive behaviours, paleoenvironmental reconstructions” di cui è responsabile scientifico il Prof. Carlo Beltrame dell’Università Ca’ Foscari e a cui collabora il Prof. Paolo Mozzi del Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova.
Per partecipare basta ritirare il pass gratuito presso la biglietteria del Museo, disponibile a partire dal mezz’ora prima dell’evento fino a esaurimento posti.
Scarica il pdf con il programma ![]() |