
Il progetto Hyperion è arrivato al termine: un approfondimento con il professor Claudio Mazzoli
08.06.2023
Dopo quattro anni di lavoro, ricerca e test approfonditi in quattro siti pilota, si è conclusa l'esperienza del progetto HYPERION EU, il cui obiettivo era aiutare le aree storiche ad affrontare i cambiamenti climatici globali, ma anche eventi estremi, fenomeni geologici naturali e minacce di origine antropica, costruendo su una piattaforma integrata di valutazione della resilienza.
I risultati del progetto sono stati dimostrati in quattro aree storiche europee in Norvegia, Spagna, Italia e Grecia, a cui corrispondono diverse zone climatiche.
Il 20 aprile 2023 il consorzio di partner ha organizzato l'evento finale di HYPERION a Venezia illustrando i risultati e presentando per la prima volta la piattaforma integrata di valutazione della resilienza, sviluppata durante il corso del progetto.
In questo video Claudio Mazzoli, Professore Associato del Dipartimento di Geoscienze e Unipd Partner leader nel progetto HYPERION EU, racconta gli importanti risultati raggiunti nella conservazione del patrimonio culturale.
![]() |