
Energia idroelettrica sostenibile: possibile con una pianificazione “di rete”
Il "Bo Live" - Università degli Studi di Padova
30.03.2021
Produrre energia idroelettrica attraverso la costruzione di grandi dighe, contenendo le ripercussioni sull’ambiente circostante, si può: attraverso una pianificazione strategica condotta a livello “di rete”, e non di singola struttura, con un "approccio di bacino" che tenga conto degli impatti cumulativi sui processi fluviali.
Il "Bo Live" - Università degli Studi di Padova - Leggi l'articolo