
Seminario - L’arte rupestre della Serranía del Chiribiquete: un patrimonio geoarcheologico e geomorfologico nel cuore dell’Amazzonia
Relatore: Dr. Carlos Castaño Uribe – Fundación Herencia Ambiental Caribe, Colombia | Martedì 29 Aprile 2025 | ore 16,30 - Aula Arduino
29.04.2025
Le scoperte nell’arte rupestre dell’Amazzonia colombiana: pitture, pigmenti e tracce tra le più antiche del Sud America.
Nel cuore della foresta amazzonica colombiana si erge il Massiccio del Chiribiquete, una catena di montagne-tabulari che domina la giungla con le sue pareti vertiginose di quarzareniti. È in questo contesto remoto e spettacolare che, nel 1989, l’antropologo Carlos Castaño Uribe documentò per la prima volta migliaia di pitture rupestri, tracciate da una popolazione indigena antichissima e sconosciuta.
A distanza di oltre trent’anni, una nuova spedizione guidata dallo stesso Castaño Uribe, insieme agli speleologi italiani dell’associazione La Venta Esplorazioni Geografiche, ha portato alla luce nel dicembre 2024 nuove sorprendenti scoperte: pitture murali raffiguranti figure mitologiche di uomini-giaguaro e il ritrovamento dell’origine dei pigmenti usati, ricavati da grotte naturali complesse e finora sconosciute. Parte delle analisi scientifiche su questi materiali è stata condotta anche nei laboratori del Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova, suggerendo che queste opere potrebbero rappresentare alcune delle più antiche tracce della presenza umana in Sud America.
Carlos Castaño Uribe presenterà questi risultati in un seminario che metterà in luce l’importanza della ricerca multidisciplinare e della collaborazione tra antropologia, geoarcheologia e geomorfologia.
Dettagli
- Dove: Aula Arduino, Dipartimento di Geoscienze – Università di Padova
- Quando: Martedì 29 aprile 2025, alle 16:30
Partecipazione gratuita fino a esaurimento posti