PoSalvaMare: al via il progetto per il monitoraggio del littering nei fiumi italiani
Il 4 aprile 2025 prende il via PoSalvaMare, progetto dedicato al monitoraggio e alla riduzione dell’inquinamento da plastica nel Po, nel Canalbianco e nel Canale Villoresi. Il Dipartimento di Geoscienze partecipa con il gruppo di ricerca River Lab, impegnato nel fornire contributi scientifici e tecnologici al progetto.
Open Day delle lauree magistrali Unipd: il Dipartimento di Geoscienze presenta i suoi corsi
Il 16 aprile 2025 torna l’Open Day dell’Università di Padova dedicato alle lauree magistrali: una giornata interamente online per scoprire l’offerta formativa di secondo livello dell’Ateneo, con 102 corsi presentati in diretta su Zoom
Litio nei sistemi ignei e vulcano-sedimentari: aspetti geologici e strategie di esplorazione
Il 20 maggio 2025, il Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova ospiterà un corso breve dedicato alla mineralizzazione del litio nei sistemi ignei e vulcano-sedimentari
Geoscienze Unipd tra le eccellenze nel QS Ranking 2025
Il Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova si distingue nel QS World University Rankings by Subject 2025, consolidando il proprio ruolo nella ricerca e nella formazione a livello nazionale e internazionale.
Le dinamiche dei sedimenti e l'impatto umano sulle coste: tre seminari di approfondimento
Il Dipartimento di Geoscienze dell'Università di Padova ospita tre seminari tenuti dal Dr. Eli D. Lazarus, docente dell'Università di Southampton (UK), dedicati alle complesse interazioni tra eventi geohazard, paesaggi antropizzati e dinamiche costiere
GeoSguardi: le Geoscienze in primo piano con un ciclo di seminari a Padova
Un ciclo di quattro seminari dedicati alle sfide scientifiche e sociali del nostro tempo, affrontate attraverso il prisma delle Scienze della Terra. Dal 18 Gennaio al 12 Aprile 2025 allo Spazio 35 - Centro Culturale San Gaetano
Il 31 Gennaio, 21 Marzo, 11 Aprile, 9 Maggio 2025 appuntamento con gli Open Day
Durante gli Open Day potrai visitare il Dipartimento e scoprire i corsi di laurea triennale in Scienze Geologiche e Earth and Climate Dynamics
Il Dipartimento di Geoscienze organizza un ciclo di seminari per il II semestre dell'A.A. 2024/25
in presenza presso la sede di via Gradenigo 6
Manuele Faccenda vince l’ERC Proof of Concept Grant per il progetto MODEM
Un finanziamento di 150.000 euro per sviluppare una tecnologia innovativa che migliorerà il monitoraggio di vulcani e terremoti