Il Dipartimento di Geoscienze brilla nella classifica degli scienziati più influenti a livello mondiale
Dieci ricercatori del Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova tra i più citati al mondo nel 2024, secondo la nuova edizione del database elaborato della Stanford University in partnership con Elsevier
Welcome Meeting A.A. 2025/26
Il Dipartimento di Geoscienze dà il benvenuto a tutte le matricole che iniziano un percorso di laurea triennale o magistrale. Gli incontri si svolgeranno tra il 29 settembre e il 7 ottobre
Il Dipartimento di Geoscienze organizza un ciclo di seminari per il I semestre dell'A.A. 2025/26
in presenza presso la sede del Dipartimento di via Gradenigo 6
Ph.D. Course in Geosciences - Discussione progetti di dottorato XL Ciclo - 3 Ottobre 2025
in aula 2H e online su Zoom
La dieta degli elefanti nani della Sicilia era prevalentemente erbivora
Il Dipartimento di Geoscienze, con i professori Gilberto Artioli e Claudio Mazzoli e l’apporto di Stefano Castelli, ha partecipato ad uno studio, pubblicato su Papers in Palaeontology, che ha rivelato la dieta di due specie estinte del Pleistocene
Un grande lutto ha colpito il nostro Dipartimento: Riccardo Pozzobon ci ha lasciati il 2 settembre 2025
Il Dipartimento di Geoscienze si stringe intorno alla famiglia di Riccardo Pozzobon, dopo il tragico incidente avvenuto durante una missione in Alaska. Ricercatore talentuoso, appassionato e generoso, Riccardo lascia un ricordo indelebile in tutti i colleghi che hanno avuto la fortuna di lavorare con lui
Geoscienze protagoniste del congresso SIMP-SGI. E nel 2026 la sede sarà ancora Padova
4 intensi giorni di congresso a Padova con al centro le Geoscienze e il ruolo che possono ricoprire nel rispondere alle grandi sfide del XXI secolo, dai cambiamenti climatici alle materie prime critiche, ma anche esplorazione spaziale e intelligenza artificiale.
Studiare Geoscienze a Padova
Il Dipartimento di Geoscienze organizza le attività didattiche dei corsi di Laurea Triennale in Scienze Geologiche e in Earth and Climate Dynamics (in lingua inglese) e dei corsi di Laurea Magistrale in Geologia Ambientale e Dinamica della Terra (con un indirizzo in lingua inglese) e in Geophysics for Natural Risks and Resources (in lingua inglese).
Dal Gennaio 2026 parte la prima edizione del Master Interateneo di II Livello in Tecniche di Analisi, Identificazione e Valutazione dei Giacimenti Minerari
nato dalla collaborazione tra 9 Università italiane e l'IGG-CNR, il Master fornirà competenze specialistiche lungo l’intera catena del valore delle materie prime. Borse di studio disponibili per chi volesse iscriversi
Il Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova si racconta su La Repubblica
Mercoledì 2 luglio, il nostro Dipartimento è stato protagonista della sezione “Focus Formazione” pubblicata nell’edizione cartacea del quotidiano La Repubblica, area Nord-Est