Vai al contenuto

  • Unipd.it
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Contatti
  • Scuola di scienze
  • Moodle
  • Webmail
  • Uniweb
  • SIT
  • Area Riservata

Università degli Studi di Padova

DIPARTIMENTO DI GEOSCIENZE

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • SEARCH
  • Menu
  • ENG
CLOSE
  • Dipartimento

    • Salta al menu corsi
    • Direttore e Organi di Dipartimento
    • Commissioni di Dipartimento
    • Sede e Contatti
    • Organizzazione
    • Persone
    • Yearbook
    • Amministrazione trasparente
    • Sicurezza
  • Corsi

    • Salta al menu ricerca
    • Corso di Laurea in Scienze Geologiche
    • Corso di Laurea Magistrale in Geologia e Geologia Tecnica
    • Corso di Laurea Magistrale in Geologia Ambientale e Dinamica della Terra
    • Master's Degree - Geophysics for Natural Risks and Resources
    • Ph.D. Course - Geosciences
    • Master
    • Formazione degli insegnanti
    • Inclusione e disabilità
    • Seminari, Iniziative e Convegni
  • Ricerca

    • Salta al menu laboratori
    • Programmi di Ricerca
    • Qualità della Ricerca
  • Laboratori

    • Salta al menu servizi
    • Geochemical Preparation Laboratory (GPL)
    • Laboratorio di Diffrattometria a Raggi X di polveri
    • Laboratorio di Diffrattometria a Raggi X Cristallo Singolo
    • Laboratori di Geofisica ed Elettronica
    • Laboratori per le Preparazioni Paleontologiche
    • Laboratorio di Disegno e Stampa
    • Laboratorio di Fotografia e 3D
    • Laboratorio di Giacimenti minerari e Minerografia
    • Laboratorio di Idrogeologia
    • Laboratorio di Macinazione
    • Laboratorio di Meccanica delle Rocce
    • Laboratorio di Microscopia Elettronica a Scansione SEM
    • Laboratorio di Microscopia Elettronica a Scansione FEG-FIB-WDS-EDS
    • Laboratorio di Microtomografia a Raggi X
    • Laboratorio di Preparazioni Geologiche di base
    • Laboratorio di Sedimentologia e Separazioni
    • Laboratorio di Spettrometria Isotopi Stabili
    • Laboratorio di Spettroscopia Micro-Raman
    • Laboratorio di Spettrometria XRF
    • Laboratorio di Termocronologia
    • Laboratorio per le Analisi Iperspettrali
    • Laboratorio per le Inclusioni Fluide
    • Laboratorio Sezioni sottili e Sezioni lucide
    • XRPD sample preparation laboratory
    • Richiesta accesso laboratori
  • Servizi

    • Salta al menu terzamissioneelaboratori
    • Laboratori
    • Biblioteca
    • Musei
    • Eduroam
    • Servizi al personale
    • Prenotazione sale riunioni
    • Prenotazione aule
    • Prenotazione furgoni
    • Richiesta accesso Laboratori
    • Sito di servizio - Newsletters studenti
    • Elenco telefonico
    • Richiesta di acquisto
    • Richiesta Attivazione Badge
  • Terza Missione e Laboratori

    • Salta al menu international
    • Attività Conto Terzi
    • Formazione Continua e Apprendimento Permanente
    • Public Engagement
    • Trasferimento Tecnologico
  • Home
    • Home Apri menu
    • Dipartimento
    • Corsi
    • Ricerca
    • Laboratori
    • Servizi
    • Terza Missione e Laboratori
  • IndietroHome

Yearbook 2021: è online la terza edizione dell’annuario del Dipartimento di Geoscienze

Dopo un 2020 contrassegnato dai drammatici eventi della pandemia e da tutti i cambiamenti che ciò ha comportato sulle nostre vite e sull’organizzazione delle attività accademiche, il 2021 stato caratterizzato da una lento ritorno alle condizioni precedenti. L'edificio del Dipartimento è stato nuovamente popolato, gli studenti potevano finalmente frequentare di nuovo le lezioni in aula e si è ricominciato a poter partecipare di persona a conferenze e riunioni.

“In questa terza edizione dell'Annuario del Dipartimento di Geoscienze, desideriamo portare alla luce le numerose attività che siamo riusciti a organizzare e ospitare in questo anno di transizione, insieme a quanto abbiamo imparato dal periodo della pandemia”, spiega Fabrizio Nestola, Direttore del Dipartimento di Geoscienze e ordinario di Mineralogia, introducendo “Yearbook 2021”.

Obiettivo dell’annuario di Dipartimento è, sin dalla sua prima edizione, quello di raccogliere e presentare le persone e le attività che caratterizzano l’anno di riferimento, fornendo così una panoramica non solo del personale che lavora presso il Dipartimento di Geoscienze, ma anche delle attività di ricerca, di insegnamento, dei laboratori, delle attività di campo e di quelle di comunicazione, senza dimenticare la sempre più rilevante dimensione internazionale.

Novità di questa edizione è la sezione “What we do” dove professori e ricercatori illustrano nel dettaglio le proprie specializzazioni e il focus delle attività a cui si dedicano.

E’ stata poi confermata la sezione del “Geocontest”, un concorso fotografico rivolto alle studentesse e agli studenti dei nostri corsi di laurea triennale e magistrale. I vincitori di questa seconda edizione, i cui contributi sono presentati nell’Yearbook 2021, sono:

  • Categoria “GeoSocial”: Linda Lambertucci, studentessa del corso di laurea triennale in Scienze Geologiche, con la foto dal titolo “Split”;
  • Categoria “GeoScience”: Silvia Aldrighetti, studentessa del corso di laurea magistrale in Geologia Ambientale e Dinamica della Terra, con la foto dal titolo “µrainbow”;

Congratulazioni!

Lo Yearbook 2021 è disponibile gratuitamente in formato PDF. Per scaricare una copia gratuita cliccare qui


Scarica

  • Department of Geosciences Yearbook (2021)

DIPARTIMENTO DI GEOSCIENZE

  • Accesso al sistema bibliotecario
  • Amministrazione trasparente
  • Helpdesk
  • Moodle
  • Wi-Fi Eduroam
  • Syllabus
  • SIT
  • Gebes

CONTATTI

Via G. Gradenigo n.6 - 35131- Padova
Portineria: +39 049 827 9110
Fax +39 049 827 9134
  • Posta certificata: dipartimento.geoscienze@pec.unipd.it
  • Segreteria di direzione: geoscienze.direzione@unipd.it
  • Comunication Officer: comunicazione.geoscienze@unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2022 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni su questo sito
  • Privacy policy