Vai al contenuto

  • Unipd.it
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Contatti
  • Scuola di Scienze
  • Moodle STEM
  • Webmail
  • Uniweb
  • SIT
  • Area Riservata

Università degli Studi di Padova

DIPARTIMENTO DI GEOSCIENZE

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • SEARCH
  • Menu
  • ENG
CLOSE
  • Dipartimento

    • Salta al menu corsi
    • Direttore e Organi di Dipartimento
    • Commissioni di Dipartimento
    • Sede e Contatti
    • Organizzazione
    • Persone
    • Assicurazione Qualità del Dipartimento
    • Yearbook
    • Amministrazione trasparente
    • Sicurezza
  • Corsi

    • Salta al menu ricerca
    • Corso di Laurea in Scienze Geologiche
    • Bachelor's Degree in Earth and Climate Dynamics (in English)
    • Corso di Laurea Magistrale in Geologia e Geologia Tecnica (disattivato)
    • Corso di Laurea Magistrale in Geologia Ambientale e Dinamica della Terra
    • Master's Degree - Geophysics for Natural Risks and Resources
    • Ph.D. Course - Geosciences
    • Master
    • Formazione degli insegnanti
    • Inclusione e disabilità
    • Seminari, Iniziative e Convegni
  • Ricerca

    • Salta al menu offertaformativaa.a.2025/26-discoverourcoursesa.y.2025/26
    • Ambiti di ricerca
    • Qualità della ricerca
    • Progetti di Ricerca
    • CIRCe - Centro Interdipartimentale di Ricerca per lo Studio dei Materiali Cementizi e dei Leganti Idraulici
    • Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR
    • Progetti di ricerca - richiesta di Dipartimento di Geoscienze come sede ospitante
  • Offerta Formativa A.A. 2025/26 - Discover Our Courses A.Y. 2025/26

    • Salta al menu legeoscienzeperlosvilupposostenibile(2023-2027)-progettodieccellenza
    • Corso di Laurea in Scienze Geologiche
    • Bachelor's Degree in Earth and Climate Dynamics
    • Corso di Laurea Magistrale in Geologia Ambientale e Dinamica della Terra
    • Master's Degree in Geophysics For Natural Risks and Resources
    • I Venerdì delle Geoscienze
    • Open Day - Dipartimento di Geoscienze
  • Le Geoscienze per lo Sviluppo Sostenibile (2023-2027) - Progetto di Eccellenza

    • Salta al menu laboratori
    • News
    • Advisory Board
    • Obiettivi, Strategie, Progressi - Assunzione del personale e attività di ricerca
    • Obiettivi, Strategie, Progressi - Infrastrutture
    • Obiettivi, Strategie, Progressi - Attività Didattiche ad Elevata Qualificazione
    • Obiettivi, Strategie, Progressi - Sviluppo socio-economico
  • Laboratori

    • Salta al menu consolidandotradizioni,esplorandofrontiere:il2°annualmeetingdigeoscienze
    • Laboratorio di Preparazioni Geochimiche
    • Laboratorio di Diffrattometria a Raggi X di polveri
    • Laboratorio di Diffrattometria a Raggi X Cristallo Singolo
    • Laboratorio di Fisica Terrestre e Geofisica Applicata
    • Laboratori per le Preparazioni Paleontologiche
    • Laboratorio di Spettrometria di Massa a Plasma Accoppiato Induttivamente (ICP-MS)
    • Laboratorio di Disegno e Stampa
    • Laboratorio di Fotografia e 3D
    • Laboratorio di Giacimenti minerari e Minerografia
    • Laboratorio di Idrogeologia
    • Laboratorio di Macinazione
    • Laboratorio di Meccanica delle Rocce
    • Laboratorio di Microscopia Elettronica a Scansione FEG-FIB-WDS-EDS
    • Laboratorio di Preparativa Ultrapulita
    • Laboratorio di Preparazioni Geologiche di base
    • Laboratorio di Sedimentologia e Separazioni
    • Laboratorio di Spettrometria Isotopi Stabili
    • Laboratorio di Spettrometria XRF
    • Laboratorio di Spettroscopia Micro-Raman
    • Laboratorio di Termocronologia
    • Laboratorio per le Analisi Iperspettrali
    • Laboratorio per le Inclusioni Fluide
    • Laboratorio Sezioni sottili e Sezioni lucide
    • Laboratorio di Supporto alla Diffrattometria XRD
    • Laboratorio GIS - Sistemi Informativi Geografici
    • Laboratorio µFT-IR
    • Laboratorio Analisi Termiche
  • Consolidando tradizioni, esplorando frontiere: Il 2° Annual Meeting di Geoscienze

    • Salta al menu international
  • Home
    • Home Apri menu
    • Dipartimento
    • Corsi
    • Ricerca
    • Offerta Formativa A.A. 2025/26 - Discover Our Courses A.Y. 2025/26
    • Le Geoscienze per lo Sviluppo Sostenibile (2023-2027) - Progetto di Eccellenza
    • Laboratori
    • Consolidando tradizioni, esplorando frontiere: Il 2° Annual Meeting di Geoscienze
  • IndietroHome

Welcome Meeting A.A. 2025/26

Il Dipartimento di Geoscienze dà il benvenuto a tutte le studentesse e gli studenti che iniziano un percorso di laurea triennale o magistrale nel nuovo anno accademico 2025/26.

Ogni incontro sarà un'occasione per cominciare a conoscersi e per scambiarsi informazioni utili sui corsi e sui servizi offerti dal Dipartimento.

Per gli iscritti al corso di laurea triennale in Scienze Geologiche l'appuntamento è per mercoledì 1 ottobre alle ore 10,30 in aula Arduino. Il benvenuto sarà a cura del prof. Nereo Preto, presidente del corso di laurea. Saranno inoltre presentati i servizi della Biblioteca di Geoscienze e ci sarà ampio spazio per una sessione di domande e risposte.

Scarica la locandina

Per gli iscritti al corso di laurea triennale in inglese Earth & Climate Dynamics l'appuntamento è lunedì 29 settembre alle ore 14,30 in Aula Arduino. Il benvenuto sarà a cura del prof. Fabrizio Nestola, presidente del corso di laurea e della Prof.ssa Claudia Agnini. Verranno inoltre illustrati i servizi per gli studenti internazionali. Concluderà l'incontro una Q&A session. Sarà possibile partecipare anche online via Zoom

Scarica la locandina

Per quanto riguarda gli studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale:

Il welcome meeting del corso di laurea magistrale in Geologia ambientale e dinamica della Terra (indirizzo in italiano in Geologia Applicata alla Difesa del Suolo e dell'Ambiente) si svolgerà in presenza il mercoledì 1 ottobre alle ore 12,00 in aula 2L. Il benvenuto sarà a cura del Referente per questo curriculum, prof. Paolo Fabbri e del presidente del corso di laurea, prof. Nereo Preto. Saranno inoltre presentati i servizi della Biblioteca di Geoscienze e ci sarà ampio spazio per una sessione di domande e risposte.

Scarica la locandina

Il welcome meeting del corso di laurea magistrale in Geologia ambientale e dinamica della Terra (indirizzo in inglese Earth Dynamics) si svolgerà in presenza il mercoledì 1 ottobre alle ore 14:30 in aula 2G. Il benvenuto sarà a cura del Presidente, Prof. Nereo Preto. Verranno inoltre illustrati i servizi per gli studenti internazionali. Per coloro che non fossero ancora in città sarà possibile partecipare via Zoom

Scarica la locandina

Il welcome meeting del corso di laurea magistrale (in inglese) in Geophysics for Natural Risks and Resources si svolgerà in presenza martedì 7 ottobre alle ore 10:30 in aula LAB PAL. Il benvenuto sarà a cura del Presidente, Prof. Giorgio Cassiani. Verranno inoltre illustrati i servizi per gli studenti internazionali. Concluderà l'incontro una Q&A session. Per coloro che non fossero ancora a Padova sarà possibile partecipare via Zoom

Scarica la locandina

Le lezioni degli insegnamenti del I semestre inizieranno per tutti i corsi di laurea nella giornata di lunedì 29 Settembre 2025


DIPARTIMENTO DI GEOSCIENZE

  • Accesso al sistema bibliotecario
  • Amministrazione trasparente
  • Helpdesk
  • Moodle STEM
  • Wi-Fi Eduroam
  • Syllabus
  • SIT
  • Gebes

CONTATTI

Via G. Gradenigo n.6 - 35131- Padova
Portineria: +39 049 827 9110
Fax +39 049 827 9134
  • Posta certificata: dipartimento.geoscienze@pec.unipd.it
  • Segreteria di direzione: geoscienze.direzione@unipd.it
  • Communication Officer: comunicazione.geoscienze@unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2025 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni su questo sito
  • Privacy policy