Il Dipartimento di Geoscienze organizza un ciclo di seminari per il II semestre dell'A.A. 2024/25

Da Martedì 25 Febbraio 2025 ha avuto inizio il nuovo ciclo di seminari organizzati dal Dipartimento di Geoscienze per il secondo semestre dell’a.a. 2024/25. Gli eventi, proposti da membri del Dipartimento e tenuti da relatori provenienti da Università e centri di ricerca italiani e internazionali, si svolgeranno prevalentemente in presenza e saranno aperti a tutti gli interessati.
Seminari in programma:
- Martedì 25 Febbraio 2025, ore 16,30 - Aula Arduino: Induced seismicity due to gas extraction: Experimental research on rock and fault behaviour in the Groningen gas field, relatore Prof. André Niemejier - Utrecht University, Netherlands. L’abstract e i dettagli dell'evento sono disponibili qui (l'evento si svolgerà in inglese)
- Martedì 4 Marzo 2025, ore 16,30 - Aula Arduino: The role of the geologist in the dimension stone industry: from the testing laboratory to the company in the natural stone sector, relatore Dott.ssa Geol. Mariachiara Zaffani - Nikolaus Bagnara SpA. L'abstract e i dettagli sono disponibili qui (l'evento si svolgerà in inglese)
- Martedì 25 Febbraio 2025, ore 16,30 - Aula Arduino: Landform evolution in sedimentary tablelands: patterns of escarpment retreat and the role of subsurface processes, relatore: Prof. Piotr Migoń - Uniwersytet Wrocławski, Poland. L'abstract e i dettagli sono disponibili qui (l'evento si svolgerà in inglese)
- Mercoledì 26 Marzo, ore 16,30 - Aula Arduino: Humans as agents of coastal geomorphic change, relatore Prof. Eli Lazarus - University of Southampton (UK). L'abstract e i dettagli sono disponibili qui (l'evento si svolgerà in inglese)
- Venerdì 28 Marzo, ore 14,30 - Aula Arduino: Weird dynamics of flood deposits in built environments, relatore Prof. Eli Lazarus - University of Southampton (UK). L'abstract e i dettagli sono disponibili qui (l'evento si svolgerà in inglese)
- Martedì 1 Aprile, ore 16,30 - Aula Arduino: Is There A Bulldozer In Your Model?, relatore Prof. Eli Lazarus - University of Southampton (UK). L'abstract e i dettagli sono disponibili qui (l'evento si svolgerà in inglese)
- Martedì 1 Aprile, ore 16,30 - Aula Arduino: From academic training to a professional career: the experience of a geoscientist at the Environmental Agency, relatore Dott. Geol. Matteo Cultrera - ARPAV Agenzia Regionale Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto Dipartimento Regionale Qualità dell’Ambiente - Unità Organizzativa Monitoraggi Aria e Acqua. L'abstract e i dettagli sono disponibili qui (l'evento si svolgerà in inglese)
Il calendario degli ulteriori appuntamenti previsti seguirà a breve.