Vai al contenuto

  • Unipd.it
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Contatti
  • Scuola di Scienze
  • Moodle
  • Webmail
  • Uniweb
  • SIT
  • Area Riservata

Università degli Studi di Padova

DIPARTIMENTO DI GEOSCIENZE

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • SEARCH
  • Menu
  • ENG
CLOSE
  • Dipartimento

    • Salta al menu corsi
    • Direttore e Organi di Dipartimento
    • Commissioni di Dipartimento
    • Sede e Contatti
    • Organizzazione
    • Persone
    • Yearbook
    • Amministrazione trasparente
    • Sicurezza
  • Corsi

    • Salta al menu ricerca
    • Corso di Laurea in Scienze Geologiche
    • Corso di Laurea Magistrale in Geologia e Geologia Tecnica
    • Corso di Laurea Magistrale in Geologia Ambientale e Dinamica della Terra
    • Master's Degree - Geophysics for Natural Risks and Resources
    • Ph.D. Course - Geosciences
    • Master
    • Formazione degli insegnanti
    • Inclusione e disabilità
    • Seminari, Iniziative e Convegni
  • Ricerca

    • Salta al menu laboratori
    • Programmi di Ricerca
    • Qualità della Ricerca
    • CIRCe - Centro Interdipartimentale di Ricerca per lo Studio dei Materiali Cementizi e dei Leganti Idraulici
    • Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR
  • Laboratori

    • Salta al menu servizi
    • Geochemical Preparation Laboratory (GPL)
    • Laboratorio di Diffrattometria a Raggi X di polveri
    • Laboratorio di Diffrattometria a Raggi X Cristallo Singolo
    • Laboratori di Geofisica ed Elettronica
    • Laboratori per le Preparazioni Paleontologiche
    • Laboratorio di Disegno e Stampa
    • Laboratorio di Fotografia e 3D
    • Laboratorio di Giacimenti minerari e Minerografia
    • Laboratorio di Idrogeologia
    • Laboratorio di Macinazione
    • Laboratorio di Meccanica delle Rocce
    • Laboratorio di Microscopia Elettronica a Scansione SEM
    • Laboratorio di Microscopia Elettronica a Scansione FEG-FIB-WDS-EDS
    • Laboratorio di Microtomografia a Raggi X
    • Laboratorio di Preparazioni Geologiche di base
    • Laboratorio di Sedimentologia e Separazioni
    • Laboratorio di Spettrometria Isotopi Stabili
    • Laboratorio di Spettroscopia Micro-Raman
    • Laboratorio di Spettrometria XRF
    • Laboratorio di Termocronologia
    • Laboratorio per le Analisi Iperspettrali
    • Laboratorio per le Inclusioni Fluide
    • Laboratorio Sezioni sottili e Sezioni lucide
    • XRPD sample preparation laboratory
    • Richiesta accesso laboratori
  • Servizi

    • Salta al menu 2022rub03-all.8-chim09
    • Laboratori
    • Biblioteca
    • Musei
    • Eduroam
    • Servizi al personale
    • Prenotazione sale riunioni
    • Prenotazione aule
    • Prenotazione furgoni
    • Richiesta accesso Laboratori
    • Sito di servizio - Newsletters studenti
    • Elenco telefonico
    • Richiesta di acquisto
    • Richiesta Attivazione Badge
  • 2022RUB03 - All. 8 - CHIM 09

    • Salta al menu terzamissioneelaboratori
  • Terza Missione e Laboratori

    • Salta al menu international
    • Attività Conto Terzi
    • Formazione Continua e Apprendimento Permanente
    • Public Engagement
    • Trasferimento Tecnologico
  • Home
    • Home Apri menu
    • Dipartimento
    • Corsi
    • Ricerca
    • Laboratori
    • Servizi
    • 2022RUB03 - All. 8 - CHIM 09
    • Terza Missione e Laboratori
  • IndietroHome

Yearbook 2020: è online la seconda edizione dell’annuario del Dipartimento di Geoscienze

“Il 2020 è stato un anno come nessun altro, che ha cambiato profondamente le nostre vite. Dalle lezioni, conferenze e riunioni online agli uffici vuoti, tutti si sono adattati rapidamente a questa nuova normalità, cercando di ricavarne il meglio”. Con queste parole il prof. Fabrizio Nestola, Direttore del Dipartimento di Geoscienze e ordinario di Mineralogia, introduce “Yearbook 2020”, la seconda edizione dell’annuario di dipartimento, che raccoglie e presenta le persone e le attività che hanno caratterizzato il nostro 2020.

Obiettivo dell’Yearbook 2020 è fornire una panoramica non solo del personale che lavora presso il Dipartimento di Geoscienze, ma anche delle attività di ricerca, di insegnamento (come, ad esempio, l'attivazione del un nuovo corso di laurea magistrale “Geophysics for Natural Risks and Resources” interamente in inglese), dei laboratori e delle attività di comunicazione proposte nonostante le difficoltà imposte dalla pandemia di Covid-19.

Da questa edizione, inoltre, una sezione dell’annuario è dedicata al “Geocontest”, un concorso fotografico e di scrittura dedicato agli studenti dei nostri corsi di laurea triennale e magistrale. I vincitori di questa prima edizione, i cui contributi sono presentati nell’Yearbook 2020, sono: 

  • Categoria “GeoSocial”: Enrico Zampieri, studente del corso di laurea magistrale in Geologia e Geologia Tecnica, con la foto dal titolo “When finding an outcrop is harder than studying it”;
  • Categoria “GeoScience”: Linda Lambertucci, studentessa del corso di laurea triennale in Scienze Geologiche, con la foto dal titolo “Abyssal star”;
  • Categoria “GeoTale - writing contest”: Pietro Castellini, studente del corso di laurea triennale in Scienze Geologiche, con il testo intitolato “Letter to Geology”.

Congratulazioni!

Lo Yearbook 2020 è disponibile gratuitamente in formato PDF. Per scaricare una copia gratuita cliccare qui

Scarica

  • Department of Geosciences Yearbook (2020)

DIPARTIMENTO DI GEOSCIENZE

  • Accesso al sistema bibliotecario
  • Amministrazione trasparente
  • Helpdesk
  • Moodle
  • Wi-Fi Eduroam
  • Syllabus
  • SIT
  • Gebes

CONTATTI

Via G. Gradenigo n.6 - 35131- Padova
Portineria: +39 049 827 9110
Fax +39 049 827 9134
  • Posta certificata: dipartimento.geoscienze@pec.unipd.it
  • Segreteria di direzione: geoscienze.direzione@unipd.it
  • Comunication Officer: comunicazione.geoscienze@unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2022 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni su questo sito
  • Privacy policy