Kras Carso II - Gestione congiunta e sviluppo sostenibile dell’area del Carso classico

Il Dipartimento di Geoscienze (PP12) contribuirà con la sua esperienza sullo studio della petrografia di rocce carbonatiche, e sulla progettazione di prodotti scientifici divulgativi legati alla geologia del sedimentario. In particolare, il Dipartimento svilupperà un set di immagini ottenute con fotocamere ad alta risoluzione collegate a sistemi di microscopia ottica, che saranno disponibili per la progettazione di prodotti di divulgazione legati al Geoparco del Carso. Inoltre, l'applicabilità di tali immagini sarà dimostrata attraverso due prodotti di divulgazione scientifica, un evento o una conferenza all'aperto e una mostra temporanea, entrambi basati su immagini di rocce al microscopio. Il Dipartimento preparerà un dossier per la nomina di alcune pietre del Carso (Aurisina, ma eventualmente anche Lipica e Repen) come IUGS Heritage Stones (=Global Heritage Stone Resources).

Oddelek za geoznanosti (PP12) bo prispeval s svojimi izkušnjami pri preučevanju petrografije karbonatnih kamnin in kamnov ter pri oblikovanju poljudnoznanstvenih izdelkov, povezanih s sedimentno geologijo.
Natančneje, oddelek bo razvil nabor posnetkov, pridobljenih z visokoločljivostnimi kamerami, optimalno povezanimi z optičnimi mikroskopskimi sistemi, ki bodo na voljo za oblikovanje popularizacijskih izdelkov, povezanih z Geoparkom Kras. Poleg tega bo uporabnost tovrstnih posnetkov prikazana preko dveh poljudnoznanstveno-turističnih produktov, to je dogodka oziroma konference na prostem in občasne razstave,
ki temeljita na posnetkih kamnin pod mikroskopom. Prav tako bo Oddelek pripravil dosje za nominacijo kraških kamnov (Aurisina, morda pa tudi Lipica in Repen) kot Kamni dediščine IUGS (=Global Heritage Stone Resources).
![]() |
|
Il progetto Kras- Carso II è co-finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia.
Projekt Kras-Carso II sofinancira Evropska unija v okviru Programa Interreg VI-A Italija-Slovenija.