Vai al contenuto

  • Unipd.it
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Contatti
  • Scuola di Scienze
  • Moodle STEM
  • Webmail
  • Uniweb
  • SIT
  • Area Riservata

Università degli Studi di Padova

DIPARTIMENTO DI GEOSCIENZE

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • SEARCH
  • Menu
  • ENG
CLOSE
  • Ph.D. Research Projects 2024

    • Salta al menu dipartimento
  • Dipartimento

    • Salta al menu corsi
    • Direttore e Organi di Dipartimento
    • Commissioni di Dipartimento
    • Sede e Contatti
    • Organizzazione
    • Persone
    • Yearbook
    • Amministrazione trasparente
    • Sicurezza
  • Corsi

    • Salta al menu offertaformativaa.a.2024/25-discoverourcoursesa.y.2024/25
    • Corso di Laurea in Scienze Geologiche
    • Bachelor's Degree in Earth and Climate Dynamics (in English)
    • Corso di Laurea Magistrale in Geologia e Geologia Tecnica (disattivato)
    • Corso di Laurea Magistrale in Geologia Ambientale e Dinamica della Terra
    • Master's Degree - Geophysics for Natural Risks and Resources
    • Ph.D. Course - Geosciences
    • Master
    • Formazione degli insegnanti
    • Inclusione e disabilità
    • Seminari, Iniziative e Convegni
  • Offerta Formativa A.A. 2024/25 - Discover Our Courses A.Y. 2024/25

    • Salta al menu ricerca
    • Corso di Laurea in Scienze Geologiche
    • Bachelor's Degree in Earth and Climate Dynamics
    • Corso di Laurea Magistrale in Geologia Ambientale e Dinamica della Terra
    • Master's Degree in Geophysics For Natural Risks and Resources
    • I Venerdì delle Geoscienze
    • Open Day - Dipartimento di Geoscienze
  • Ricerca

    • Salta al menu legeoscienzeperlosvilupposostenibile(2023-2027)-progettodieccellenza
    • Ambiti di ricerca
    • Qualità della Ricerca
    • CIRCe - Centro Interdipartimentale di Ricerca per lo Studio dei Materiali Cementizi e dei Leganti Idraulici
    • Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR
    • Progetti di ricerca - richiesta di Dip. Geoscienze come sede ospitante
  • Le Geoscienze per lo Sviluppo Sostenibile (2023-2027) - Progetto di Eccellenza

    • Salta al menu laboratori
    • News
    • Advisory Board
    • Obiettivi, Strategie, Progressi - Assunzione del personale e attività di ricerca
    • Obiettivi, Strategie, Progressi - Infrastrutture
    • Obiettivi, Strategie, Progressi - Attività Didattiche ad Elevata Qualificazione
    • Obiettivi, Strategie, Progressi - Sviluppo socio-economico
  • Laboratori

    • Salta al menu admissiontoxlseries-evaluationofqualificationsandoralexam
    • Laboratorio di Preparazioni Geochimiche
    • Laboratorio di Diffrattometria a Raggi X di polveri
    • Laboratorio di Diffrattometria a Raggi X Cristallo Singolo
    • Laboratorio di Fisica Terrestre e Geofisica Applicata
    • Laboratori per le Preparazioni Paleontologiche
    • Laboratorio di Spettrometria di Massa a Plasma Accoppiato Induttivamente (ICP-MS)
    • Laboratorio di Disegno e Stampa
    • Laboratorio di Fotografia e 3D
    • Laboratorio di Giacimenti minerari e Minerografia
    • Laboratorio di Idrogeologia
    • Laboratorio di Macinazione
    • Laboratorio di Meccanica delle Rocce
    • Laboratorio di Microscopia Elettronica a Scansione FEG-FIB-WDS-EDS
    • Laboratorio di Preparativa Ultrapulita
    • Laboratorio di Preparazioni Geologiche di base
    • Laboratorio di Sedimentologia e Separazioni
    • Laboratorio di Spettrometria Isotopi Stabili
    • Laboratorio di Spettrometria XRF
    • Laboratorio di Spettroscopia Micro-Raman
    • Laboratorio di Termocronologia
    • Laboratorio per le Analisi Iperspettrali
    • Laboratorio per le Inclusioni Fluide
    • Laboratorio Sezioni sottili e Sezioni lucide
    • Laboratorio di Supporto alla Diffrattometria XRD
    • Laboratorio µFT-IR
  • Admission to XL Series - Evaluation of Qualifications and Oral Exam

    • Salta al menu people
  • People

    • Salta al menu international
  • Home
    • Home Apri menu
    • Ph.D. Research Projects 2024
    • Dipartimento
    • Corsi
    • Offerta Formativa A.A. 2024/25 - Discover Our Courses A.Y. 2024/25
    • Ricerca
    • Le Geoscienze per lo Sviluppo Sostenibile (2023-2027) - Progetto di Eccellenza
    • Laboratori
    • Admission to XL Series - Evaluation of Qualifications and Oral Exam
    • People
  • IndietroHome

Ultime News

 

Ultimo incontro di GeoSguardi: sostenibilità e materiali da costruzione al centro del seminario di Luca Valentini

Un viaggio tra geoscienze e sostenibilità: il seminario del prof. Valentini chiude il ciclo GeoSguardi con un focus sui materiali da costruzione e le sfide dell’Antropocene

 

Geoscienze Unipd tra le eccellenze nel QS Ranking 2025

Il Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova si distingue nel QS World University Rankings by Subject 2025, consolidando il proprio ruolo nella ricerca e nella formazione a livello nazionale e internazionale

 

Le dinamiche dei sedimenti e l'impatto umano sulle coste: tre seminari di approfondimento

Il Dipartimento di Geoscienze dell'Università di Padova ospita tre seminari tenuti dal Dr. Eli D. Lazarus, docente dell'Università di Southampton (UK), dedicati alle complesse interazioni tra eventi geohazard, paesaggi antropizzati e dinamiche costiere

 

Giochi delle Scienze Sperimentali: il Dipartimento di Geoscienze ospita la prova regionale

Il 25 marzo 2025 si è svolta contemporaneamente in tutta Italia la prova di selezione per accedere alle fasi nazionali. Il Dipartimento di Geoscienze è la sede per il Veneto

 

Laguna di Venezia: tra cambiamento climatico e pressione antropica

Il 22 marzo 2025, nell’ambito del ciclo di seminari GeoSguardi, il Prof. Andrea D’Alpaos terrà un incontro dedicato alle sfide ambientali che minacciano la Laguna di Venezia. L’evento si svolgerà presso il Centro Culturale San Gaetano (Spazio 35) a Padova, con inizio alle 17.30 e ingresso libero

 

Manuele Faccenda vince l’ERC Proof of Concept Grant per il progetto MODEM

Un finanziamento di 150.000 euro per sviluppare una tecnologia innovativa che migliorerà il monitoraggio di vulcani e terremoti

 

TOYS? – L’installazione interattiva a Unipd per la settimana dell’8 marzo

il 7 marzo dalle 12:30 sarà ospitata in via Gradenigo 6, nel “campus” condiviso dal Dipartimento di Geoscienze e Dipartimenti di Ingegneria dell’Informazione e Ingegneria Industriale

 

Ceramic Petrology Group - Annual Meeting

al Dipartimento di Geoscienze, il 20 e il 21 febbraio 2025

 

Droni, AI e big data: le nuove frontiere della prevenzione idrogeologica

Nel nuovo appuntamento del ciclo di seminari "GeoSguardi: le Geoscienze per le sfide del XXI secolo", previsto sabato 22 febbraio 2025 al Centro Culturale San Gaetano, si parlerà di come le nuove tecnologie possano aiutarci a comprendere meglio i rischi naturali e a mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici

 

11 Febbraio 2025: Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza

La campagna social del Dipartimento di Geoscienze, basata su interviste congiunte con professori/professoresse, dottorandi/e e ricercatori/ricercatrici

 

Geology & Planetary Mapping Winter School 2025

Nella settimana dal 10 al 14 febbraio e in modalità asincrona sulla piattaforma Streavent nel mese successivo. L'edizione 2025 tratterà aspetti esemplari di mappatura geologica su Mercurio, Venere, Luna e Marte

 

Nano-cristalli nei diamanti: 2 milioni di euro per progetto di Fabrizio Nestola

dal Fondo Italiano per la Scienza (FIS) per il progetto “Discovering mineral nanoinclusions in diamonds”

 

Formazione e dialogo: analisi dei processi deformativi del terreno

Il Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova ospita, nelle giornate del 23 e 24 gennaio 2025, un importante evento formativo organizzato dallo Spoke VS2 RETURN

 

La previsione dei terremoti: primo seminario del ciclo GeoSguardi

Il Dipartimento di Geoscienze inaugura sabato 18 gennaio 2025 al Centro Culturale San Gaetano il ciclo di seminari "GeoSguardi: le Geoscienze per le sfide del XXI secolo" con un appuntamento dedicato a uno dei temi più complessi e cruciali per il nostro Paese: la previsione dei terremoti


  • Archivio News 2024
  • Archivio News 2023
  • Archivio News 2022
  • Archivio News 2021

DIPARTIMENTO DI GEOSCIENZE

  • Accesso al sistema bibliotecario
  • Amministrazione trasparente
  • Helpdesk
  • Moodle STEM
  • Wi-Fi Eduroam
  • Syllabus
  • SIT
  • Gebes

CONTATTI

Via G. Gradenigo n.6 - 35131- Padova
Portineria: +39 049 827 9110
Fax +39 049 827 9134
  • Posta certificata: dipartimento.geoscienze@pec.unipd.it
  • Segreteria di direzione: geoscienze.direzione@unipd.it
  • Communication Officer: comunicazione.geoscienze@unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2025 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni su questo sito
  • Privacy policy