Laboratorio di Microtomografia a Raggi X

Docente Referente
Prof. Luca Valentini - Tel. +39 0498279831 - e-mail: luca.valentini@unipd.it
Attività
Analisi 3D non distruttiva di materiali lapidei e di altra natura (inorganici e organici) per lo studio quantitativo di aspetti microstrutturali quali dimensioni e abito dei costituenti (minerali, aggregati ecc…), dimensione e connettività di pori ecc. L’analisi viene svolta in due parti: 1) acquisizione di radiografie ad angoli prestabiliti su campione posto in rotazione; 2) ricostruzione mediante algoritmi matematici di sezioni trasversali impilate. L’output consiste in una sequenza di immagini in scala di grigio in cui viene mappata la densità (coefficiente di attenuazione lineare, in senso stretto) del materiale analizzato. Idealmente il campione da analizzare ha forma cilindrica (è tuttavia possibile analizzare campioni con geometrie diverse) e dimensioni di massimo 2 cm in larghezza (le dimensioni massime sono 5 cm in larghezza e 7 in altezza). La durata delle misurazioni può variare, all’incirca, da 1 a 12 ore, a seconda delle specificità dei campioni.
Strumentazione
Scanner per tomografia Skyscan 1172 (Bruker) con sorgente al tungsteno (250 mA 100 kV max). “Pixels size” minima di 800 nm (su campioni con diametro inferiore a 3 mm). Spot size 5 mm. Stage per micro-allineamento e per controllo della temperatura.