L’Università di Padova è prima in Italia per Geofisica

L’Università di Padova si posiziona al primo posto in Italia e tra i migliori 100 atenei al mondo per Geofisica e rientra tra le prime 150 università a livello mondiale per gli ambiti della Geologia e delle Scienze marine e della Terra.
E’ quanto emerge dalla classifica World University Ranking by Subject 2023 recentemente stilata e pubblicata da QS, una delle agenzie più rilevanti al mondo nell’ambito della valutazione universitaria.
Nella nuova edizione sono stati presi in esame 1597 atenei di 161 paesi differenti (63 università in più dell’edizione precedente). Sono ammesse ai ranking solo le università che erogano offerta formativa a tutti i livelli (dalla laurea triennale al master), su tutti gli ambiti disciplinari e con una produzione scientifica rilevante e di eccellenza.
Il numero di discipline considerate in questa edizione è passato da 51 a 54 e complessivamente l'Università di Padova mantiene il posizionamento tra i migliori 200 atenei mondiali in quattro macro-aree su cinque.
Il ranking QS ha l’obiettivo di aiutare i potenziali studenti a identificare le principali università su scala nazionale e globale nei vari ambiti accademici.
Il risultato raggiunto in Geofisica “è il prodotto di una costante crescita del gruppo di ricerca attivo in questo ambito nel nostro ateneo, anche con il reclutamento di personale docente giovane e dinamico, e la creazione di una struttura con un ampio respiro internazionale, con applicazioni che vanno dall'archeologia alla sismologia, dalle discipline ambientali all’ingegneria”, ha commentato il geofisico Giorgio Cassiani, coordinatore della Laurea Magistrale in Geophysics for Natural Risk and Resources.