Vai al contenuto

  • Unipd.it
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Contatti
  • Scuola di Scienze
  • Moodle STEM
  • Webmail
  • Uniweb
  • SIT
  • Area Riservata

Università degli Studi di Padova

DIPARTIMENTO DI GEOSCIENZE

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • SEARCH
  • Menu
  • ENG
CLOSE
  • Dipartimento

    • Salta al menu corsi
    • Direttore e Organi di Dipartimento
    • Commissioni di Dipartimento
    • Sede e Contatti
    • Organizzazione
    • Persone
    • Yearbook
    • Amministrazione trasparente
    • Sicurezza
  • Corsi

    • Salta al menu offertaformativaa.a.2023/24-discoverourcoursesa.y.2023/24
    • Corso di Laurea in Scienze Geologiche
    • Bachelor's Degree in Earth and Climate Dynamics (in English)
    • Corso di Laurea Magistrale in Geologia e Geologia Tecnica (disattivato)
    • Corso di Laurea Magistrale in Geologia Ambientale e Dinamica della Terra
    • Master's Degree - Geophysics for Natural Risks and Resources
    • Ph.D. Course - Geosciences
    • Master
    • Formazione degli insegnanti
    • Inclusione e disabilità
    • Seminari, Iniziative e Convegni
  • Offerta Formativa A.A. 2023/24 - Discover Our Courses A.Y. 2023/24

    • Salta al menu ricerca
    • Corso di Laurea in Scienze Geologiche
    • Bachelor's Degree in Earth and Climate Dynamics
    • Corso di Laurea Magistrale in Geologia Ambientale e Dinamica della Terra
    • Master's Degree in Geophysics For Natural Risks and Resources
  • Ricerca

    • Salta al menu laboratori
    • Ambiti di ricerca
    • Qualità della Ricerca
    • CIRCe - Centro Interdipartimentale di Ricerca per lo Studio dei Materiali Cementizi e dei Leganti Idraulici
    • Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR
  • Laboratori

    • Salta al menu servizi
    • Geochemical Preparation Laboratory (GPL)
    • Laboratorio di Diffrattometria a Raggi X di polveri
    • Laboratorio di Diffrattometria a Raggi X Cristallo Singolo
    • Laboratori di Geofisica ed Elettronica
    • Laboratori per le Preparazioni Paleontologiche
    • Laboratorio di Disegno e Stampa
    • Laboratorio di Fotografia e 3D
    • Laboratorio di Giacimenti minerari e Minerografia
    • Laboratorio di Idrogeologia
    • Laboratorio di Macinazione
    • Laboratorio di Meccanica delle Rocce
    • Laboratorio di Microscopia Elettronica a Scansione SEM
    • Laboratorio di Microscopia Elettronica a Scansione FEG-FIB-WDS-EDS
    • Laboratorio di Microtomografia a Raggi X
    • Laboratorio di Preparazioni Geologiche di base
    • Laboratorio di Sedimentologia e Separazioni
    • Laboratorio di Spettrometria Isotopi Stabili
    • Laboratorio di Spettroscopia Micro-Raman
    • Laboratorio di Spettrometria XRF
    • Laboratorio di Termocronologia
    • Laboratorio per le Analisi Iperspettrali
    • Laboratorio per le Inclusioni Fluide
    • Laboratorio Sezioni sottili e Sezioni lucide
    • XRPD sample preparation laboratory
    • Richiesta accesso laboratori
  • Servizi

    • Salta al menu terzamissioneelaboratori
    • Laboratori
    • Biblioteca
    • Musei
    • Eduroam
    • Servizi al personale
    • Prenotazione sale riunioni
    • Prenotazione aule
    • Prenotazione furgoni
    • Richiesta accesso Laboratori
    • Sito di servizio - Newsletters studenti
    • Elenco telefonico
    • Richiesta di acquisto
    • Richiesta Attivazione Badge
  • Terza Missione e Laboratori

    • Salta al menu international
    • Attività Conto Terzi
    • Formazione Continua e Apprendimento Permanente
    • Public Engagement
    • Trasferimento Tecnologico
  • Home
    • Home Apri menu
    • Dipartimento
    • Corsi
    • Offerta Formativa A.A. 2023/24 - Discover Our Courses A.Y. 2023/24
    • Ricerca
    • Laboratori
    • Servizi
    • Terza Missione e Laboratori
  • IndietroHome

Il Dipartimento di Geoscienze organizza un ciclo di seminari per il I semestre dell'A.A. 2023/24

Da Giovedì 5 Ottobre 2023 ha avuto inizio il nuovo ciclo di seminari organizzati dal Dipartimento di Geoscienze per il primo semestre dell’a.a. 2023/24. Gli eventi, proposti da membri del Dipartimento e tenuti da relatori provenienti da Università e centri di ricerca italiani e internazionali, si svolgeranno prevalentemente in presenza e saranno aperti a tutti gli interessati.

Seminari in programma:

  • Giovedì 5 Ottobre, ore 16,30 - Aula 1F: Unveiling the Ocean’s influence on future climate change impacts, relatrice: Dr.ssa Katinka Bellomo - Dip. di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (Politecnico di Torino). L’abstract e i dettagli dell'evento sono disponibili qui (l'evento si svolgerà in inglese).
  • Giovedì 19 Ottobre, ore 16,30 - Aula Arduino: Le applicazioni della Geologia nei Servizi Ambientali, relatrice: Dr. Alessio Bonetto - Gruppo Veritas S.p.a.). L’abstract e i dettagli dell'evento sono disponibili qui.
  • Giovedì 26 Ottobre, ore 16,30 - Aula Arduino: A multiscale approach to fluid-rock interaction processes from Earth’s depth to the surface, relatore: Dr. Tommaso Tacchetto - Curtin University (Australia). L’abstract e i dettagli dell'evento sono disponibili qui (l'evento si svolgerà in inglese).
  • Giovedì 9 Novembre, ore 16,30 - Aula Arduino: Ancient impacts, early life, and gemstones: Insights into the Archean Eon from southern West Greenland, relatore: Dr. Chris Yakymchuk - Waterloo University (Canada). L’abstract e i dettagli dell'evento sono disponibili qui (l'evento si svolgerà in inglese).
  • Giovedì 16 Novembre, ore 16,30 - Aula Arduino: Le deformazioni da carico idraulico sull’Altopiano del Cansiglio: storia di una ricerca multidisciplinare, relatrice: Dr.ssa Barbara Grillo (Dip. Matematica e Geoscienze Università di Trieste; SpeleoTeam Conegliano CAI). L’abstract e i dettagli dell'evento sono disponibili qui.
  • Giovedì 23 Novembre, ore 16,30 - Aula Arduino: The “complex” electrical conductivity of ice and frozen ground, relatore: Dr. Adrian Flores-Orozco ((Department of Geodesy and Geoinformation, Technical University of Wien - Austria). L’abstract e i dettagli dell'evento sono disponibili qui (l'evento si svolgerà in inglese).
  • Giovedì 30 Novembre, ore 16,30 - Aula Arduino: Il ruolo del geologo nel settore estrattivo. Dalle risorse del territorio ad una progettazione sostenibile, relatore: Dr. Geol. Antonio Rigon (Geologo libero professionista). L’abstract e i dettagli dell'evento sono disponibili qui.

Il calendario relativo ad altri seminari apparirà a breve

DIPARTIMENTO DI GEOSCIENZE

  • Accesso al sistema bibliotecario
  • Amministrazione trasparente
  • Helpdesk
  • Moodle STEM
  • Wi-Fi Eduroam
  • Syllabus
  • SIT
  • Gebes

CONTATTI

Via G. Gradenigo n.6 - 35131- Padova
Portineria: +39 049 827 9110
Fax +39 049 827 9134
  • Posta certificata: dipartimento.geoscienze@pec.unipd.it
  • Segreteria di direzione: geoscienze.direzione@unipd.it
  • Comunication Officer: comunicazione.geoscienze@unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2023 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni su questo sito
  • Privacy policy