Geo-carriere: la geologia Alessia Modesti racconta il suo lavoro, tra terreno e laboratorio

Alessia Modesti è una giovane geologa che ha completato il suo percorso di studi al Dipartimento di Geoscienze dell'Università di Padova.
Dopo la laurea magistrale Alessia ha iniziato a lavorare per il Progetto di realizzazione della cartografia geologica nazionale (CARG) e in particolare per il rilevamento del foglio Borgo Valsugana: in questo video scopriamo di più su come vengono realizzati i fogli geologici, un'attività che richiede la collaborazione tra geologi che possiedono diverse specializzazioni e che si suddivide in due macro-momenti.
Il primo è l'osservazione sul terreno e prevede l’acquisizione delle informazioni (tra cui anche le misurazioni effettuate con la bussola) sul libretto di campagna. Il secondo si svolge in laboratorio e ha l’obiettivo di approfondire l'analisi scientifica delle rocce campionate, attraverso diverse tecniche tra cui l’osservazione delle sezioni sottili al microscopio.
Nella realizzazione dei fogli che fanno parte del progetto cartografico nazionale (CARG) la figura del geologo è fondamentale. E più in generale, come ci ricorda Alessia Modesti, le conoscenze del geologo sono centrali soprattutto in un Paese come l’Italia in cui le caratteristiche geologiche, geomorfologiche e idrografiche spesso predispongono a fenomeni come frane e alluvioni.