Personale docente
![](https://persone.csia.unipd.it/persone/foto/39B60C125923B8BC62B67B310006D815.jpg)
Raffaele Sassi
Professore associato confermato
GEOS-01/B
Indirizzo: VIA G. GRADENIGO, 6 - PADOVA . . .
Telefono: 0498279149
E-mail: raffaele.sassi@unipd.it
Orari di ricevimento
- presso DIpartimanto Geoscienze, via Gradenigo 6, Padova
Contattarmi per e-mail raffaele.sassi@unipd.it per fissare appuntamento
Insegnamenti
- GEOLOGIA GENERALE E DEL SEDIMENTARIO (MOD. A), AA 2024 (SCQ0093889)
- GEOLOGY AND GEOCHEMISTRY, AA 2024 (INP7082045)
- GEOLOGIA GENERALE E DEL SEDIMENTARIO (MOD. A), AA 2023 (SCQ0093889)
- GEOLOGY AND GEOCHEMISTRY, AA 2023 (INP7082045)
- GEOLOGIA GENERALE E DEL SEDIMENTARIO (C.I.), AA 2022 (SCQ0093887)
- GEOLOGIA GENERALE E DEL SEDIMENTARIO (MOD. A), AA 2022 (SCQ0093889)
- GEOLOGY AND GEOCHEMISTRY, AA 2022 (INP7082045)
- GEOLOGIA GENERALE E DEL SEDIMENTARIO (C.I.), AA 2021 (SCQ0093887)
- GEOLOGIA GENERALE E DEL SEDIMENTARIO (MOD. A), AA 2021 (SCQ0093889)
- GEOLOGY AND GEOCHEMISTRY, AA 2021 (INP7082045)
- GEOLOGIA GENERALE E DEL SEDIMENTARIO (C.I.), AA 2020 (SCQ0093887)
- GEOLOGIA GENERALE E DEL SEDIMENTARIO (MOD. A), AA 2020 (SCQ0093889)
- GEOLOGY AND GEOCHEMISTRY, AA 2020 (INP7082045)
- GEOLOGY AND GEOCHEMISTRY, AA 2019 (INP7082045)
- GEOLOGY AND GEOCHEMISTRY / LITOLOGIA E GEOCHIMICA, AA 2018 (INN1028178)
- GEOLOGY AND GEOCHEMISTRY / LITOLOGIA E GEOCHIMICA, AA 2017 (INN1028178)
- PETROLOGIA, AA 2017 (SC01106624)
- GEOLOGY AND GEOCHEMISTRY / LITOLOGIA E GEOCHIMICA, AA 2016 (INN1028178)
- GEOLOGY AND GEOCHEMISTRY / LITOLOGIA E GEOCHIMICA, AA 2015 (INN1028178)
- GEOLOGY AND GEOCHEMISTRY / LITOLOGIA E GEOCHIMICA, AA 2014 (INN1028178)
- GEOLOGY AND GEOCHEMISTRY / LITOLOGIA E GEOCHIMICA, AA 2013 (INN1028178)
- GEOLOGY AND GEOCHEMISTRY / LITOLOGIA E GEOCHIMICA, AA 2012 (INN1028178)
- GEOLOGY AND GEOCHEMISTRY / LITOLOGIA E GEOCHIMICA, AA 2011 (INN1028178)
Area di ricerca
Le tematiche scientifiche affrontate sono: 1) studi petrologici in alcuni basamenti sud-europei (nei settore Alpino-Dinarico-Carpatico e in Sardegna) ed extra-europei (basamento patagonico in Cile); 2) studi sul significato petrologico delle variazioni di chimismo e/o proprietà fisiche dei fillosilicati; 3) ricerche di petrologia metamorfica; 4) petrofisica; 5) ricerche di petrografia applicata; 6) cartografia geologica dei basamenti cristallini. Tuttavia, parte degli studi regionali sono stati svolti anche per procurare dati riguardanti la tematica n. 2. Le tematiche maggiormente coltivate riguardano i processi ed i basamenti metamorfici, ed il comportamento dei fillosilicati in relazione alle condizioni fisico-chimiche del metamorfismo.
Tesi proposte
E’ disponibile una tesi di laurea specialistica in Geologia e Geologia Tecnica, nel contesto del Progetto di Ricerca “Controllo geologico e geochimico sulla presenza di Radon e sulla radioattività naturale nel distretto dei Colli Euganei”.
Per informazioni contattare il Prof. R. Sassi (raffaele.sassi@unipd.it)